Il Presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnevali, ha avviato un incontro significativo con i rappresentanti dell’Assemblea Permanente “Stop Edison”. L’incontro si è svolto nella sede dell’ente e ha avuto come tema centrale la forte opposizione del territorio contro il progetto di un impianto di trattamento dei rifiuti, anche pericolosi, proposto dalla compagnia Edison. Carnevali ha sottolineato l’importanza della partecipazione dei cittadini e dell’ascolto delle loro preoccupazioni, da sempre un tema caldo in questa area marchigiana.
L’impegno al dialogo e alla trasparenza
Durante l’incontro, Carnevali ha chiarito che l’amministrazione provinciale non ha un’opinione definitiva sul progetto. Ha messo in evidenza che la Provincia si impegna a seguire i corretti protocolli amministrativi e legali affinché il processo si svolga in maniera corretta, assicurando una vigilanza sui dettagli procedurali. Con una postura aperta al confronto, il Presidente ha ribadito che “la via del dialogo è fondamentale”. La fiducia nelle istituzioni, secondo le sue parole, è un aspetto imprescindibile per il corretto svolgimento della discussione intorno a tematiche tanto delicate come quella dei rifiuti.
Inoltre, è stata particolare l’accentuazione sulla necessità di rispettare le normative in atto, per garantire che ogni voce venga ascoltata e che le procedure siano conformi alle leggi vigenti. Carnevali ha rassicurato i presenti: “La Provincia agisce come garante di tutti i soggetti coinvolti, e fa del suo meglio per assicurare che ogni passo nella procedura sia rispettato.”
Le preoccupazioni del territorio e l’iter della Conferenza dei Servizi
Altro tema centrale dell’incontro è stato il processo di revisione congiunta delle preoccupazioni espresse dal territorio. Carnevali ha confermato che si sta prestando attenzione alle istanze della comunità locale, le quali saranno tenute in considerazione nel procedimento della Conferenza dei Servizi. Durante il summit, è emerso come sia cruciale per l’amministrazione essere in continuo contatto con i cittadini per coglierne le reali esigenze.
Le tempistiche del procedimento sono state analizzate, insieme alle modalità attraverso cui la Conferenza dei Servizi s’incaricherà di valutare il progetto Edison. È una fase che non si può sottovalutare, in quanto determinerà la direzione futura dell’iniziativa e influenzerà gli sviluppi nella gestione dei rifiuti nel territorio marchigiano, un argomento che preoccupa molto i residenti.
Aggiornamenti sull’area Zipa e futuro del progetto Edison
Un aspetto tecnico trattato è stato quello relativo all’area Zipa, che è parte integrante del progetto in discussione. Carnevali ha rassicurato i membri dell’Assemblea che la disponibilità dell’area è un tema attualmente in fase di discussione con i rappresentanti di Edison e Zipa. La situazione è in fase di definizione e ulteriori aggiornamenti saranno forniti al riguardo.
Questo punto ha riacceso le preoccupazioni già espresse dai cittadini, i quali temono che la realizzazione dell’impianto possa avere impatti significativi sul territorio. La gestione degli spazi e delle strutture coinvolte è quindi vitale per la riuscita delle future interlocuzioni e per il bene comune.
L’incontro si è chiuso con l’impegno da parte di Carnevali a mantenere aperto il canale di comunicazione con i cittadini, per garantire che le loro voci siano sempre considerate nel processo decisionale. La Provincia di Ancona, quindi, si propone di essere un attore attivo in questo dialogo fondamentale per il benessere della comunità locale.
Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Donatella Ercolano