Diego Dalla Palma racconta l'aggressione subita da un ex partner: "Sono stato massacrato"

Diego Dalla Palma racconta l’aggressione subita da un ex partner: “Sono stato massacrato”

Diego Dalla Palma racconta un episodio traumatico del suo passato nel podcast “One More Time”, rivelando le insidie delle relazioni e l’impatto duraturo della violenza subita.
Diego Dalla Palma Racconta L27A Diego Dalla Palma Racconta L27A
Diego Dalla Palma racconta l'aggressione subita da un ex partner: "Sono stato massacrato" - Gaeta.it

Diego Dalla Palma, famoso truccatore di celebrità, ha condiviso un episodio drammatico della sua vita nel recente episodio del podcast “One More Time” condotto da Luca Casadei. L’incontro, avvenuto diversi anni fa, ha lasciato segni indelebili non solo fisicamente ma anche mentalmente. La storia di Dalla Palma, celebre non solo per le sue abilità nel make-up ma anche per la sua carriera di scrittore, mette in luce un lato più oscuro delle relazioni, svelando le difficoltà e le insidie che possono talvolta celarsi dietro volti affascinanti.

Un racconto di vulnerabilità e paura

Durante il podcast, Dalla Palma non ha avuto remore a parlare degli approfittatori che ha incontrato nel suo percorso di vita. “Sono stato molto sciocco, ho attratto persone disoneste”, ha dichiarato con sincerità. L’episodio che ha raccontato risale a circa quindici anni fa, quando viveva in Viale Piave, a Milano. Qui, un uomo con cui aveva una relazione ha varcato la soglia della sua casa scatenando un attacco violento.

L’episodio è avvenuto in un contesto che avrebbe dovuto essere sicuro; Dalla Palma ha aperto la porta all’uomo, ignaro del dramma che stava per affrontare. “Non ricordo più niente di quel momento, sono stato assalito, massacrato”, ha detto, riferendosi a un’esperienza traumatica che lo ha portato a un coma temporaneo. Non solo ha subito evidenti danni fisici, ma la violenza ha segnato il suo spirito.

Alla luce dei danni subiti, Dalla Palma ha dovuto affrontare un periodo di recupero all’estero, durante il quale sono state necessarie operazioni mediche per problemi relativi ai suoi organi. Ciò che più lo ha colpito è stata la scoperta della vera identità del suo aggressore, una scoperta che avrebbe lasciato chiunque sbalordito, vista la figura affascinante di cui si era invaghito.

Il profilo dell’aggressore

Dalla Palma ha descritto l’aggressore come una persona di origini capoverdiane, un quarantenne che sembrava un modello, dall’aspetto affascinante e dall’atteggiamento educato. “Era bellissimo, sembrava un modello di stilisti importanti”, ha detto, sottolineando come l’intensità e l’educazione dell’uomo lo avessero attratto inizialmente. Tuttavia, dietro quel volto attraente si nascondeva una realtà ben più oscura.

Poco tempo dopo, il truccatore ha scoperto che il suo partner aveva avuto un passato inquietante, avendo trascorso quattordici anni in carcere in Capoverde per reati gravi. Dalla Palma ha quindi rivelato che l’uomo aveva un “curriculum” di violenze sia su donne che su uomini, rendendo il quadro della situazione ancora più inquietante. Ha riferito un episodio specifico che ha colpito l’opinione pubblica, parlando di un noto personaggio televisivo che, stando al racconto, era stato aggredito in modo orribile.

Le conseguenze di un trauma

L’esperienza di Dalla Palma non è solo un racconto di violenza ma rappresenta anche un profondo trauma che può colpire chi si fida. Le cicatrici fisiche possono guarire, ma quelle emotive spesso rimangono per molto più tempo. Ogni parola pronunciata dal truccatore nel podcast è un richiamo a riflessioni sulle relazioni e sulla necessità di restare vigili, nonostante il fascino e l’attrattiva.

La sua apertura nel condividere questa storia serve da monito per chi, come lui, si trova a convivere tra successi professionali e esperienze personali dolorose. Molti, infatti, non conoscono il sacrificio e le sfide che celebri come Dalla Palma devono affrontare nel privato. L’uomo pubblico, spesso visto come invincibile, cela anche paure e dolore sotto un’apparenza curata e di successo.

Change privacy settings
×