Mentre il bel tempo primaverile sta facendo la gioia di molti, un cambiamento drastico è previsto per il fine settimana in Italia. Le condizioni meteorologiche stanno per subire un importante contraccolpo a causa di un’irruzione d’aria artica. Mattia Gussoni, meteorologo di ILMeteo.it, ha illustrato le attuali previsioni, evidenziando come una forte depressione dall’Artico porterà a un repentino abbassamento delle temperature.
Caldo primaverile: condizioni odierne e attese
Oggi, il panorama meteorologico sull’Italia è caratterizzato da una significativa presenza dell’alta pressione. Secondo le previsioni, questa potrebbe essere una giornata di intenso caldo, con il sole che dominerĂ gran parte delle regioni. Temperature in aumento sono attese, in particolare al Nord. Nella Pianura Padana si possono raggiungere picchi di 22-23°C, specialmente in cittĂ come Milano, Padova, Verona e Bologna.
Le condizioni di bel tempo proseguiranno anche per il Centro, dove Firenze potrebbe toccare i 22°C, mentre Siracusa, in Sicilia, si prevede possa arrivare fino a 23°C. Anche se in altre aree le temperature saranno leggermente piĂ¹ basse, non mancheranno momenti di sole e clima primaverile piacevole.
Cambiamenti radicali in arrivo per domenica
Tuttavia, a partire da domenica, si prevede un cambiamento drastico. Una massa d’aria fredda di origine artico-polare entrerà in Italia attraverso la porta della Bora, portando con sé venti forti, con raffiche che potranno arrivare tra i 60 e gli 80 chilometri orari. Questo afflusso di aria fredda provocherà un rapido peggioramento del tempo, specialmente nel Nordest e in Lombardia, dove la nuvolosità aumenterà . Tuttavia, le precipitazioni rimarranno scarse.
Le condizioni meteorologiche instabili si intensificheranno al Centro e al Sud, dove si prevedono temporali e grandinate. Sull’Appennino, le nevicate saranno probabili, con quote di neve che scenderanno progressivamente. Anche le cittĂ di Roma e Napoli non saranno esenti, con possibili fenomeni di instabilitĂ .
Calo delle temperature e tendenze future
Con l’arrivo dell’aria fredda, le temperature subiranno un forte calo, a partire in particolare dai settori orientali e poi estendendosi verso il resto del Paese. Si stimano perdite termiche comprese tra gli 8 e i 10°C rispetto a sabato, un cambiamento notevole, che potrebbe influenzare la percezione e la vita quotidiana delle persone.
Anche per l’inizio della prossima settimana, le temperature fresche si faranno sentire, accompagnate da venti freddi e possibili gelate notturne al Nord. Tuttavia, a partire da giovedì 10, è atteso un miglioramento, con il ritorno di condizioni piĂ¹ stabili e un clima mite, segnalando una ripresa della primavera.
Previsioni dettagliate per il weekend
Per una visione piĂ¹ chiara delle previsioni per il weekend, ecco un riepilogo delle condizioni attese:
Sabato 5: Al Nord si prevede tempo soleggiato e caldo. Al Centro, bel tempo e clima primaverile. Per il Sud, nubi irregolari e clima mite.
Domenica 6: Situazione in peggioramento al Nord, con nubi diffuse e qualche precipitazione, accompagnato da un calo termico e venti forti. Al Centro, attese grandinate e temporali. Al Sud, peggioramento con temporali.
Lunedì 7: Condizioni di bel tempo al Nord ma ventoso e fresco. Al Centro, predominerà il bel tempo, anche se fresco. Al Sud, presenza di nubi irregolari e clima fresco.
SarĂ fondamentale seguire attentamente le previsioni meteorologiche nei prossimi giorni, dato il drastico cambiamento in atto.