Facile e gustoso, il cotechino per Capodanno si può fare con la friggitrice ad aria. È buono e più semplice da preparare.
Il cotechino rappresenta un piatto ricco e sostanzioso ed è un classico della Vigilia di Capodanno. Ma perchè non variare dalla solita ricetta e realizzare dei gustosissimi tortini di cotechino e patate? Questo piatto combina la cremosità delle patate con il sapore deciso del cotechino, creando un’armonia di gusti che conquista al primo assaggio. La preparazione è semplice e veloce, rendendo questo piatto accessibile anche a chi non ha molta esperienza in cucina.
Tortini di patate e cotechino: un piatto sfizioso e facile per il cenone di Capodanno
I tortini di patate e cotechino sono un’ottima opzione e grazie alla loro versatilità possono essere accompagnati da una semplice insalata verde o da contorni di stagione, rendendoli perfetti per il cenone di fine anno. Prova a prepararli e lasciati conquistare dalla loro bontà!
Per iniziare, procurati gli ingredienti necessari:
- 3 patate medie
- Un mini cotechino (di circa 350 grammi) o metà di un cotechino grande
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pangrattato q.b.
- Granella di pistacchi q.b.
Inoltre, per preparare la crema che accompagnerà i tortini, avrai bisogno di:
- 2 patate medie
- 150 ml di latte
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Preparazione
- La prima fase consiste nella cottura delle patate. Sbuccia le 3 patate e lessale in acqua salata fino a quando non saranno tenere. Una volta cotte, scolale e schiacciale in una ciotola fino a ottenere un purè liscio. Aggiungi quindi il cotechino, precedentemente cotto e sbriciolato, insieme a sale e pepe nero a piacere. Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto, è il momento di formare i tortini. Prendi una porzione di impasto e modellala a forma di disco, cercando di mantenere uno spessore uniforme. Passa i tortini nel pangrattato per creare una crosticina croccante. Questo passaggio non solo conferisce una consistenza piacevole, ma aggiunge anche un sapore extra al piatto. Infine, adagiali su un vassoio, con un filo d’olio extravergine d’oliva sopra per rendere la superficie ancora più dorata.
- Per la crema, lessa le 2 patate rimanenti fino a quando non saranno morbide. Scolale e schiacciale, quindi aggiungi il latte caldo, un pizzico di sale e un po’ di noce moscata grattugiata. Mescola bene fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Questa crema fungerà da base per i tortini, rendendo il piatto ancora più ricco e saporito.
- Una volta che i tortini sono pronti, puoi cuocerli in friggitrice ad aria a 180 gradi per 15 minuti, oppure in forno a 190 gradi per 25 minuti. La scelta della cottura dipende dalle attrezzature disponibili, ma entrambe le modalità garantiranno una croccantezza perfetta all’esterno e un cuore morbido e gustoso all’interno.
- Servi i tortini di patate e cotechino su un letto di crema di patate, guarnendo con una spolverata di granella di pistacchi per un tocco di colore e croccantezza. Questa presentazione non solo rende il piatto più accattivante, ma esalta anche i contrasti di gusto e consistenza.