Dino Pes, noto con il soprannome di Velluto, ha conseguito oggi un’importante vittoria al Palio di Siena, il 17 agosto 2024, portando il cavallo Benitos al trionfo. Questo successo segna la prima vittoria di Velluto nella storica manifestazione senese, nonché il 38° titolo per la contrada della Lupa, ponendo fine a un’attesa di sei anni dall’ultima vittoria avvenuta il 16 agosto 2018. Con questa vittoria, Pes si afferma tra i grandi fantini della tradizione senese, rendendo questo giorno memorabile non solo per lui, ma anche per i sostenitori della contrada.
La carriera di Dino Pes
I primi passi nel mondo dei palio
Dino Pes, originario di Silanus in provincia di Nuoro, ha iniziato la sua carriera di fantino nel 2000, esordendo nel Palio di Siena con la contrada della Giraffa. In quell’edizione e anche nel 2001, ha fatto diverse corse, cercando di farsi un nome in un panorama competitivo e affascinante. La sua carriera ha continuato a svilupparsi nel corso degli anni, con la partecipazione a diverse edizioni del Palio.
Nel 2002, Pes ha avuto l’opportunità di correre per la Pantera e successivamente per il Valdimontone, dove ha maturato esperienza e consapevolezza. Per gran parte della sua carriera, il fantino ha dovuto affrontare sfide e ostacoli, raccogliendo oltre tutto anche momenti di delusione, come le quattro edizioni in cui non è riuscito a concludere la corsa, spesso a causa di incidenti che hanno comportato un arrivo frustrante al traguardo.
Successi nei palio regionali
Prima del suo trionfo al Palio di Siena, Dino Pes aveva già conquistato un certo numero di successi in altre manifestazioni equestri. Le sue vittorie al Palio di Legnano, al Palio di Asti e al Palio di Fucecchio hanno dimostrato la sua abilità e il suo talento nel maneggiare i cavalli in corse di grande rilevanza. Questi successi lo hanno preparato per la sfida del Palio di Siena, rendendolo un fantino esperto e rispettato.
Un trionfo significativo per la Lupa
La storicità della vittoria
Il trionfo di oggi rappresenta non solo un successo personale per Dino Pes, ma anche un momento di grande importanza per la Lupa, che dimostra di essere tornata al vertice dopo sei anni di attesa. La contrada ha una lunga e prestigiosa storia nel Palio di Siena e la 38esima vittoria consolida il suo posto tra le contrade più vincenti della città .
La contrada della Lupa ha sempre avuto una grande base di supporto, e il sapiente lavoro di squadra, unito alla perfetta preparazione del cavallo Benitos, ha giocato un ruolo chiave nel raggiungere questo obiettivo. Il fantastico colpo di scena della corsa ha infiammato il pubblico, dimostrando che la passione e la tradizione sono sempre vive nel cuore dei senesi.
La corsa e il risultato finale
La corsa di oggi è stata caratterizzata da ritmi serrati e colpi di scena inaspettati. Velluto è riuscito a mantenere la calma e a sfruttare al meglio le opportunità , giungendo al traguardo con un margine che ha saputo stupire gli osservatori. La determinazione e la concentrazione del fantino sono stati evidenti, elevando la tensione e il coinvolgimento del pubblico fino all’ultimo giro, segnato da un’azione decisa e strategica.
Con questa vittoria memorabile, Dino Pes ha finalmente realizzato il sogno di vincere il Palio di Siena, testimoniando quanto il duro lavoro e la perseveranza possano portare a risultati straordinari in un contesto così stimolante e tradizionale come quello del Palio senese.