L’esplosione di una grande tubatura all’interno del tunnel che collega Corso Torino con Corso Sardegna ha causato significativi disagi al traffico e interruzioni nella distribuzione di acqua e elettricità nel centro di Genova. L’evento, verificatosi nel primo pomeriggio, ha avuto repercussioni immediate per la viabilità locale e per gli esercizi commerciali. I tecnici sono stati sollecitati per ripristinare i servizi essenziali e assicurare la sicurezza nella zona colpita.
Esplosione e conseguenze immediate
L’incidente è avvenuto intorno alle 14:00, quando un’esplosione di notevole intensità ha creato un cratere di diversi metri di diametro, bloccando il normale transito stradale. L’impatto dell’esplosione è stato tale da destare preoccupazione tra i cittadini e ha richiamato in tempi rapidi le autorità competenti sul posto.
Le forze dell’ordine, in particolare la Polizia municipale, sono intervenute prontamente per gestire la situazione. Subito dopo il verificarsi dell’esplosione, l’incrocio tra via Tolemaide, Corso Sardegna e Corso Torino si è trasformato in una zona di crisi, inondato da una grande quantità d’acqua. Per garantire la sicurezza e riordinare il traffico, gli agenti hanno chiuso diverse strade, deviano i veicoli verso percorsi alternativi. Questa azione ha provocato code e un rallentamento generale, rendendo difficile la mobilità in una delle aree nevralgiche della città .
Impatto sul servizio idrico ed elettrico
Oltre ai disagi per la circolazione, l’esplosione ha avuto effetti diretti sulla distribuzione dell’acqua. Molti esercizi commerciali nelle vicinanze hanno segnalato l’interruzione del servizio idrico, creando non pochi problemi per le attività commerciali che dipendono da un regolare approvvigionamento d’acqua. Questa situazione potrebbe influenzare le operazioni quotidiane e la clientela, soprattutto in negozi e ristoranti che necessitano di acqua per le loro attività .
In aggiunta, vari residenti e attività nella zona di Brignole e Foce hanno riportato blackout elettrici, causando ulteriori disagi. Le interruzioni del servizio elettrico possono durare per ore, influenzando non solo le abitazioni, ma anche gli uffici nelle vicinanze, con potenziali ripercussioni sulle aziende locali. I tecnici di Iren ed Enel sono stati attivati e stanno lavorando intensamente per cercare di ripristinare celermente i servizi essenziali e limitare le conseguenze negative per la popolazione.
Interventi e gestione dell’emergenza
Sul luogo dell’incidente sono al lavoro diverse squadre di emergenza, tra cui i Vigili del Fuoco e i tecnici di servizi pubblici. L’obiettivo è monitorare la situazione e riparare i danni causati dall’esplosione. Le operazioni di messa in sicurezza del sito sono prioritarie per prevenire qualsiasi altro incidente e garantire la sicurezza dei cittadini presenti nella zona.
Gli agenti della Polizia municipale stanno collaborando con i tecnici per gestire il traffico e fornire indicazioni chiare alla popolazione riguardo i percorsi alternati. Inoltre, è stato istituito un coordinamento tra le varie entità coinvolte per affrontare al meglio questa emergenza e minimizzare i disagi al pubblico.
Le autorità locali invitano i cittadini a prestare attenzione agli avvisi e a evitare la zona per facilitare le operazioni di soccorso e ripristino dei servizi. Saranno forniti aggiornamenti sulla situazione non appena ci saranno nuove informazioni riguardo le tempistiche di ripristino e gli ulteriori sviluppi delle attività in corso.