Disagi in arrivo per i viaggiatori: sciopero dei treni e trasporto aereo nei giorni di Pasqua

Disagi in arrivo per i viaggiatori: sciopero dei treni e trasporto aereo nei giorni di Pasqua

Ad aprile, gli scioperi del personale ferroviario e aereo in Italia causeranno disagi significativi ai viaggiatori, con cancellazioni e ritardi previsti durante la settimana di Pasqua.
Disagi in arrivo per i viaggia Disagi in arrivo per i viaggia
Disagi in arrivo per i viaggiatori: sciopero dei treni e trasporto aereo nei giorni di Pasqua - Gaeta.it

Il prossimo mese di aprile porterà notevoli disagi per i viaggiatori in Italia, in particolare per coloro che si sposteranno utilizzando treni e aerei. Gli scioperi previsti per l’11 e 12 aprile coinvolgeranno il personale del gruppo FS, Italo, Trenord e dei lavoratori del settore aereo. Le segnalazioni riguardano già possibili disagi e ritardi significativi, in particolare durante la settimana prossima alla Pasqua, una delle più trafficate dell’anno.

Sciopero dei treni: le date da tenere a mente

Il primo sciopero è previsto dalle 3:00 di venerdì 11 aprile fino alle 2:00 di sabato 12 aprile. Il personale delle ferrovie italiane, compresi i lavoratori di FS e Italo, si asterrà dal lavoro per 24 ore. Questo sciopero potrebbe interessare anche i servizi di rete ferroviaria, influenzando la circolazione di passeggeri e merci. In aggiunta, i treni già in viaggio al momento dell’inizio dello sciopero saranno comunque assistiti fino a destinazione, purché raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione.

In un ulteriore colpo per i trasporti, un altro sciopero è fissato per il 23 aprile da parte dei lavoratori del gruppo La Gardenia. Questi lavoratori protestano per il mancato rinnovo di contratti e per problemi legati alla sicurezza e alla gestione dei turni di lavoro. La Gardenia è un’azienda fondamentale per gli appalti ferroviari dell’RFI, il che rende la situazione ancora più critica per la continuità del servizio.

Disagi nel trasporto aereo: sciopero a metà settimana

Oltre ai problemi legati ai treni, i viaggiatori devono fare i conti anche con uno sciopero del trasporto aereo. Mercoledì 9 aprile, tra le 12:00 e le 16:00, gli assistenti di volo e il personale impegnato nelle operazioni di rampa, check-in e handling si asterranno dal lavoro. Questo evento porterà a ritardi e cancellazioni, rendendo la settimana di Pasqua particolarmente complicata. I viaggiatori sono invitati a tenere d’occhio gli aggiornamenti e a pianificare i propri spostamenti con calma.

Treni garantiti durante lo sciopero

In base alla Legge 146/1990, Trenitalia ha l’obbligo di garantire l’operatività di alcuni* treni* anche in caso di sciopero. È importante sapere che i treni in viaggio al momento del diguno dello sciopero arriveranno comunque a destinazione, purché sia possibile farlo entro un’ora dall’inizio dell’agitazione. Per quanto riguarda i treni a lunga percorrenza, è possibile consultare una tabella nazionale con i treni garantiti in fase di sciopero. Per i treni regionali, esistono delle fasce orarie di garanzia, ovvero dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00 nei giorni feriali, e dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00 nei festivi.

Rimborso biglietti: il servizio smart refund di Trenitalia

A partire da gennaio 2025, Trenitalia ha introdotto il servizio Smart Refund, una novità per chi ha bisogno di richiedere un rimborso per i biglietti. Questo servizio permette di ricevere automaticamente i rimborsi in caso di sciopero o lunghi ritardi, senza dover compilare moduli. Saranno coperti i ritardi superiori a un’ora, sia sui treni regionali che nazionali. Per i ritardi tra 60 e 119 minuti sui treni Frecce e Intercity, è previsto un indennizzo del 25% sul prezzo del biglietto, mentre per i ritardi superiori a 120 minuti l’indennizzo sarà del 50%.

Mentre la Pasqua si avvicina, la raccomandazione è di pianificare gli spostamenti con largo anticipo e di restare aggiornati sulle eventuali cancellazioni e modifiche ai servizi di viaggio. Il trasporto pubblico italiano, in questo periodo, sarà sicuramente sotto stretta osservazione.

Change privacy settings
×