Disagi stradali nel Municipio V: le voragini di via Dulceri e via Salomone attendono riparazione

Disagi stradali nel Municipio V: le voragini di via Dulceri e via Salomone attendono riparazione

Disagi Stradali Nel Municipio Disagi Stradali Nel Municipio
Disagi stradali nel Municipio V: le voragini di via Dulceri e via Salomone attendono riparazione - Fonte: Abitarearoma | Gaeta.it

Il Municipio V di Roma affronta gravi problemi di viabilità a causa delle voragini che si sono aperte in diverse strade, in particolare in via Dulceri e via Salomone. Questi disagi, già fonte di preoccupazione per residenti e automobilisti, richiedono interventi mirati e tempestivi per garantire la sicurezza e la funzionalità delle arterie stradali. Nonostante gli sforzi coordinati del Municipio, di Acea e del Dipartimento Lavori Pubblici, le strade rimangono in condizioni critiche. Vediamo nel dettaglio qual è la situazione attuale e quali interventi sono in corso.

La situazione attuale delle voragini

Via Dulceri: un progetto in attesa

Le difficoltà lungo via Dulceri sono emblematiche della situazione del Municipio V. Una nuova voragine si è aperta il 20 febbraio scorso, complicando ulteriormente un già precario equilibrio della viabilità. Maura Lostia, vicepresidente del Municipio e assessora ai Lavori Pubblici, ha dichiarato che sono necessari ulteriori due sondaggi per completare la mappatura della zona. La procedura è lunga e laboriosa, e ogni passo deve essere eseguito con attenzione per garantire che i lavori di riparazione possano procedere senza inconvenienti. I residenti continuano a esprimere la loro preoccupazione per la situazione, ribadendo la necessità urgente di interventi risolutivi.

Via Salomone: una situazione complessa

La condizione di via Salomone si presenta ancora più critica. Qui, l’asfalto ha ceduto nel giugno del 2022 a seguito di lavori di interramento della fibra ottica. Da allora, i residenti hanno subito non solo disagi e ritardi, ma anche problemi legati alla salubrità. La presenza di cattivi odori e di insetti provenienti dalle cavità ha innescato un crescendo di lamentele. In questo contesto, l’assessora Lostia ha informato che si stanno attendendo gli schemi di confinamento necessari per procedere agli interventi di chiusura della voragine. L’amministrazione sembrerebbe lavorare su un piano dettagliato per affrontare i problemi, ma l’incertezza sui tempi di esecuzione continua a preoccupare gli abitanti della zona.

Interventi completati e piani futuri

Via Giovanni Battista Riccioli: un segnale positivo

Nonostante le difficoltà, ci sono anche notizie positive per il Municipio V. I lavori di riparazione per la voragine di via Giovanni Battista Riccioli sono stati completati. Secondo quanto confermato da Lostia, la direzione tecnica ha portato a termine tutte le riparazioni necessarie, e la strada è stata riaperta il 13 settembre. Questo è un importante passo avanti nel recupero della viabilità cittadina e un segnale di come l’amministrazione stia cercando di affrontare in modo efficace i problemi legati alle voragini.

Via Menas e altri interventi in corso

Anche i lavori in via Menas, dove si era aperta una maxi voragine il 28 marzo, sono in fase finale. Acea è attualmente impegnata nel ripristino della conduttura fognaria, un passo cruciale per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento della strada. Una volta completati i lavori sui sottoservizi, i residenti potranno tornare alla normalità. Altri interventi recenti si sono già conclusi con successo, come quelli in via Tor de’ Schiavi e via Zenodossio. Tuttavia, per le voragini in via Buie d’Istria e via Casilina 444, i lavori sono ancora in fase di progettazione e sono attesi “in prossima esecuzione”.

Di fronte a questa situazione complessa, i cittadini del Municipio V restano in attesa di ulteriori sviluppi, sperando nel completamento dei lavori e nella risoluzione definitiva dei disagi stradali.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×