Da domani, via della Repubblica, una delle arterie principali che si affaccia su Piazzale Gentilucci, subirà un divieto di sosta su entrambi i lati. Questa misura è stata adottata con l’ordinanza n°42471 del 23 dicembre 2024, e sarà in vigore fino al termine dei lavori di messa in sicurezza del muro di contenimento della zona nota come “Ex Fungo“. Le autorità locali hanno già avviato le procedure per garantire che i lavori possano procedere senza intoppi.
Dettagli sull’ordinanza e sui divieti
L’ordinanza prevede che su tutta la carreggiata di via della Repubblica, comprese eventuali rientranze, sia vietata sia la sosta che la fermata dei veicoli. L’Assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Amanati, ha specificato che gli agenti della Polizia Locale monitoreranno l’area per assicurarsi che le indicazioni dell’ordinanza siano rispettate. Questo approccio è fondamentale per evitare qualsiasi ostacolo ai lavori, portando a una migliore organizzazione e una riduzione dei rischi per i lavoratori coinvolti. L’Amanati ha segnalato che in caso di violazione del divieto, i veicoli saranno soggetti a multe e, se necessario, a rimozioni forzate.
Questa manovra è il risultato di sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali, che hanno messo in evidenza problematiche strutturali critiche del muro. Gli interventi erano diventati urgenti e necessari, poiché la sicurezza della struttura e del territorio circostante erano a rischio.
Investimenti per la sicurezza del patrimonio pubblico
L’Amministrazione Comunale ha messo in campo un investimento significativo per affrontare queste problematiche. I lavori di progettazione e direzione lavori per il rifacimento del muro ammontano a un totale di 18.400 euro, un impegno concreto da parte dell’ente locale per garantire la sicurezza delle infrastrutture e la salvaguardia del patrimonio pubblico. Quest’azione non è solo una risposta a problemi immediati, ma rappresenta anche un passo verso una gestione più attenta e responsabile degli spazi pubblici.
Il sindaco Pietro Tidei ha sottolineato come quest’iniziativa faccia parte di una strategia più ampia dell’Amministrazione Comunale, volta alla sicurezza del territorio. Attraverso queste operazioni, si mira a ripristinare e mantenere in buone condizioni le strutture pubbliche, assicurando un ambiente più sicuro per tutti i cittadini e i visitatori che si trovano a percorrere quelle strade.
Impatti sui residenti e sulla viabilità
Il divieto di sosta in via della Repubblica avrà certamente implicazioni per i residenti e per gli automobilisti. Con l’entrata in vigore della misura, è probabile che i cittadini dovranno adattarsi a nuovi schemi di parcheggio e viabilità. Le diverse opzioni di percorribilità e la ricerca di alternative per la sosta potrebbero inizialmente generare qualche disagio. Tuttavia, la necessità di garantire la sicurezza durante i lavori è prioritaria.
Durante il periodo di lavori, potrebbe essere utile per i cittadini rimanere aggiornati sulle eventuali modifiche alla viabilità e consultare gli avvisi pubblicati dal Comune. Tale collaborazione tra le autorità locali e i residenti è cruciale affinché il cantiere possa concludersi nei tempi stabiliti, permettendo così alla comunità di tornare alla normalità il prima possibile.
Ultimo aggiornamento il 14 Gennaio 2025 da Sofia Greco