Divieto di utilizzo dei cellulari in classe: le nuove direttive del Ministero dell'Istruzione

Divieto di utilizzo dei cellulari in classe: le nuove direttive del Ministero dell’Istruzione

Divieto Di Utilizzo Dei Cellul Divieto Di Utilizzo Dei Cellul
Divieto di utilizzo dei cellulari in classe: le nuove direttive del Ministero dell'Istruzione - Gaeta.it

La circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito, a firma del ministro Giuseppe Valditara, introduce importanti regole riguardanti l’uso dei dispositivi tecnologici nelle scuole, in particolare i cellulari, in vista dell’anno scolastico 2024/2025.

Impatto negativo sull’apprendimento degli alunni

Secondo la circolare ministeriale, numerose ricerche internazionali evidenziano una diretta correlazione tra l’uso dei cellulari in classe e il livello di apprendimento degli studenti. Dati provenienti da studi come il Rapporto Unesco e il Rapporto Ocse Pisa sottolineano come l’uso eccessivo dei dispositivi mobili possa causare disturbi cognitivi, diminuzione della concentrazione e altre conseguenze negative per lo sviluppo cognitivo degli studenti.

Divieto e nuove direttive educative

Al fine di garantire un ambiente di apprendimento più concentrato e favorevole, la circolare impone il divieto assoluto dell’uso dei cellulari in classe, inclusi scopi educativi. Tuttavia, l’utilizzo di pc e tablet è permesso sotto la supervisione dei docenti, in linea con i piani educativi individualizzati o per specifiche esigenze degli studenti.

Responsabilizzazione degli alunni e gestione dei compiti

La circolare introduce anche nuove linee guida per la gestione dei compiti scolastici. A partire dall’anno successivo, sarà richiesto agli studenti di annotare i compiti non solo sul registro elettronico, ma anche su diari cartacei personali. Questo cambiamento mira a promuovere la responsabilità e l’autonomia degli alunni nella gestione dei propri impegni scolastici, riducendo al contempo la dipendenza eccessiva dalla tecnologia.

Sostegno alla didattica digitale e formazione degli studenti

Nonostante il divieto dei cellulari, la circolare sottolinea l’importanza della didattica digitale e dell’educazione sui rischi legati all’uso improprio della tecnologia. Gli istituti scolastici sono invitati a integrare queste tematiche nei propri regolamenti e a sensibilizzare gli studenti sull’utilizzo equilibrato dei dispositivi digitali, educandoli sui potenziali pericoli dei social media e dei telefoni cellulari.

Rispettando le nuove direttive ministeriali, le scuole primarie e secondarie di primo grado dovranno adeguarsi alle normative e promuovere uno stile educativo più consapevole e responsabile, in linea con le esigenze educative contemporanee.

Change privacy settings
×