Dolce e soffice, il plumcake al cacao all’acqua è la scelta ideale per chi è intollerante a uova e latte: troppo buono

Dolce e soffice, il plumcake al cacao all’acqua è la scelta ideale per chi è intollerante a uova e latte: troppo buono

Ricetta Del Plumcake Al Cacao All'Acqua Ricetta Del Plumcake Al Cacao All'Acqua
Plumcake al cacao all'acqua: leggero e senza uova e lattosio - gaeta.it

Plumcake al cacao all’acqua: una deliziosa alternativa perfetta per gli intolleranti a uova e lattosio. È facile da preparare e buonissimo. 

Il plumcake al cacao all’acqua è una deliziosa alternativa ai dolci tradizionali, perfetta per chi cerca una soluzione leggera e priva di ingredienti come uova e latte, spesso causa di intolleranze alimentari. Questo dolce non è solo una scelta ideale per chi deve evitare questi ingredienti, ma è anche un’opzione gustosa e soffice che può conquistare qualsiasi palato. La semplicità degli ingredienti e la facilità di preparazione rendono il plumcake al cacao all’acqua una ricetta da provare e riprovare.

Si tratta di un dolce semplice, veloce e delizioso, capace di accontentare grandi e piccini. Questa ricetta non solo risponde a esigenze specifiche, ma dimostra anche come sia possibile ottenere dolci straordinari con ingredienti comuni e senza complicazioni. È una celebrazione della creatività in cucina, dove pochi elementi ben combinati possono dar vita a un capolavoro di gusto e semplicità.

Plumcake al cacao all’acqua: facile e leggero

Per realizzare un plumcake al cacao all’acqua, si parte da ingredienti di facile reperibilità.  Nonostante l’assenza di uova e latte, questi ingredienti combinati insieme danno vita a un dolce soffice e saporito. Il risultato è una grande morbidezza e l’acqua, ricordata anche nel nome di questa ricetta, funge da componente liquida che amalgama gli altri ingredienti. Scopriamo nel dettaglio tutto quel che occorre e come realizzare in poche mosse questo dolce delizioso.

Plumcake Al Cacao All'Acqua: Facile E Buono
Ingredienti E Preparazione Del Plumcake Al Cacao All’Acqua – Gaeta.it

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro
  • 150 g di zucchero
  • 250 g di acqua
  • 50 g di olio di semi di arachidi
  • 1 bustina di lievito vanigliato

Preparazione

  1. Per iniziare, è importante setacciare la farina insieme al cacao in polvere e al lievito.
  2. In una ciotola separata, si mescolano l’acqua e l’olio di semi, a cui si aggiunge gradualmente lo zucchero fino a ottenere una miscela omogenea.
  3. A questo punto, si uniscono le due miscele, aggiungendo gli ingredienti secchi a quelli liquidi poco alla volta. È fondamentale mescolare con delicatezza per evitare di smontare l’impasto e mantenere il plumcake soffice.
  4. Una volta che l’impasto è ben amalgamato, si versa in uno stampo per plumcake precedentemente foderato con carta da forno.
  5. La cottura avviene in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti.
  6. Per verificare che il plumcake sia cotto alla perfezione, è consigliabile fare la prova dello stecchino: inserendolo al centro del dolce, dovrà uscirne asciutto.
  7. Una volta sfornato, è bene lasciare raffreddare il plumcake su una gratella, in modo che la struttura si stabilizzi e non si crei umidità alla base.

Varianti e consigli

Uno degli aspetti più apprezzati di questa ricetta è la sua versatilità. Il plumcake al cacao all’acqua può essere personalizzato in vari modi, ad esempio aggiungendo gocce di cioccolato fondente all’impasto per un tocco extra di golosità. Per chi ama i sapori più complessi, è possibile arricchirlo con noci tritate o scaglie di mandorle, che conferiscono una piacevole croccantezza. Un’altra interessante variante è quella di aromatizzare l’impasto con un pizzico di cannella o estratto di vaniglia, per un profumo avvolgente e irresistibile.

Change privacy settings
×