Domenica In: anticipazioni della trentesima puntata in onda il 6 aprile 2025 su Rai 1

Domenica In: anticipazioni della trentesima puntata in onda il 6 aprile 2025 su Rai 1

“Domenica In” torna con Mara Venier per la trentesima puntata, ospitando Andrea Rizzoli, Luca Zingaretti e momenti di musica dal vivo, tra emozioni e tributi significativi.
Domenica In3A anticipazioni del Domenica In3A anticipazioni del
Domenica In: anticipazioni della trentesima puntata in onda il 6 aprile 2025 su Rai 1 - Gaeta.it

Il programma Domenica In, condotto da Mara Venier, torna per la trentesima puntata della stagione su Rai 1 il 6 aprile 2025. Questo appuntamento domenicale rimane uno dei preferiti dagli italiani, offrendo un mix di attualità e intrattenimento. Con il suo stile inconfondibile, la conduttrice accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante tra storie di celebri ospiti e momenti di spettacolo.

Gli ospiti in studio e i temi trattati

L’emozionante puntata di oggi accoglierà numerosi ospiti. Tra i protagonisti ci sarà Andrea Rizzoli, pronto a ricordare la madre Eleonora Giorgi, scomparsa lo scorso 3 marzo. Il suo intervento non sarà solo un tributo personale, ma anche l’occasione per presentare il libro “Non ci sono buone notizie”, in cui esplora temi toccanti e complessi. La presenza di Rizzoli promette di dare un tocco di profondità alla trasmissione.

Luca Zingaretti, noto per il suo ruolo nel famoso detective Montalbano, sarà un altro ospite atteso. In questa puntata, Zingaretti condividerà preziosi retroscena sulla sua carriera e parlerà del suo debutto come regista con il film “La casa degli sguardi”. Questo film, tratto dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, sarà proiettato nelle sale a partire dal 10 aprile 2025. Gli spettatori potranno quindi scoprire il dietro le quinte e le sfide affrontate dall’attore nel suo nuovo incarico.

Momenti di spettacolo e musica dal vivo

Inoltre, il programma non può prescindere dalla sua parte più leggera e divertente. Diretto da “Ne vedremo delle belle”, condotto da Carlo Conti, Pamela Prati e Valeria Marini saranno in studio per commentare l’ultima puntata del loro show. In un dialogo ricco di aneddoti, le due celebrità offriranno uno spaccato autentico delle loro vite, esprimendo gioie e delusioni in questo viaggio attraverso il piccolo schermo.

Per la musica, la talentuosa Gaia porterà sul palco la sua canzone “Chiamo io chiami tu”, un brano che ha riscosso successo al Festival di Sanremo. Non mancherà un’ospitata speciale con il cantante Antoine, che racconterà ai telespettatori la sua esperienza in Italia durante gli anni ’60 e ’70, esibendosi con i suoi successi “Pietre” e “La tramontana”.

Un progetto sociale con Michele Bravi e Lino Banfi

La trasmissione ospiterà anche un segmento particolarmente significativo. Michele Bravi, insieme all’attore Lino Banfi, presenterà il cortometraggio “Lo ricordo io per te”, diretto proprio dal cantante. Questo progetto artistico è un omaggio ai nonni di Bravi, Nonna Graziella e Nonno Luigi, affrontando il tema dell’Alzheimer.

Bravi ha dichiarato: “Questa canzone è un luogo dove i miei nonni possono rivivere la promessa d’amore che il nonno Luigi ha fatto a nonna Graziella, quando l’Alzheimer ha cominciato a coprirle gli occhi di nebbia”. Con queste parole, il cantante invita il pubblico in un viaggio emotivo, che unisce arte e solidarietà.

Il mix di emozioni e intrattenimento che Domenica In offre con la sua trentesima puntata promette di accontentare una vasta gamma di gusti, mantenendo alta l’attenzione dei telespettatori. Con esperienze di vita, performance artistiche e omaggi commoventi, la trasmissione rappresenta un importante punto di riferimento per la tv domenicale italiana.

Change privacy settings
×