Oggi, domenica 6 aprile 2025, torna l’attesa trasmissione “Domenica In” su Rai 1 e Rai Italia. La diretta, in programma alle 14:00 dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, apre con un ricordo toccante di Eleonora Giorgi. L’attrice, scomparsa prematuramente il 3 marzo scorso, sarà commemorata nel corso della puntata, in un omaggio che parla di eredità e affetti.
Il ricordo di Eleonora Giorgi
La scomparsa di Eleonora Giorgi ha colpito profondamente il pubblico e il mondo dello spettacolo. Nel corso della puntata, verrà dato spazio al ricordo della sua carriera e all’impatto che ha avuto sugli spettatori. Andrea Rizzoli, figlio di Eleonora e autore del libro “Non ci sono buone notizie”, sarà presente in studio per condividere aneddoti e riflessioni sulla vita della madre. Questo momento di commemorazione offrirà un’opportunità per esplorare non solo la carriera artistica dell’attrice, ma anche il suo lascito personale, testimoniando la forza e la determinazione con cui ha affrontato la malattia.
Intervista a Luca Zingaretti
Un altro ospite atteso è Luca Zingaretti, noto per il suo lavoro in televisione e cinema. Durante l’intervista, Zingaretti ripercorrerà alcune delle tappe fondamentali della sua carriera, dai suoi esordi fino ai ruoli che lo hanno reso un volto amato dal pubblico. Un focus particolare sarà riservato al suo debutto come regista con il film “La casa degli sguardi”, ispirato all’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, che uscirà nelle sale il 10 aprile. Questa prima esperienza alla regia rappresenta un passo significativo nella carriera di Zingaretti, e l’intervista offrirà spunti interessanti sulle sfide e le gratificazioni legate a questo nuovo ruolo.
Faccia a faccia tra Pamela Prati e Valeria Marini
Un momento sicuramente imperdibile sarà il faccia a faccia tra Pamela Prati e Valeria Marini. Attualmente impegnate nel programma “Ne vedremo delle belle”, le due attrici condivideranno esperienze, storie e dinamiche del loro lavoro, svelando particolari inediti ai telespettatori. La loro interazione promette di essere vivace e ricca di colpi di scena, rendendo il pubblico partecipe della loro empatia e della competizione nel mondo dello spettacolo.
Performance musicale e racconti al pubblico
La musica avrà un ruolo centrale in questa puntata di “Domenica In”. La cantante Gaia si esibirà con il brano “Chiamo io chiami tu”, presentato al festival di Sanremo 2025. La sua performance, attesa con grande entusiasmo, offrirà un assaggio della freschezza della nuova musica italiana. Inoltre, il cantante Antoine non solo racconterà il suo periodo in Italia negli anni ’60 e ’70, ma si esibirà con i suoi celebri successi “Pietre” e “La tramontana”, offrendo ai telespettatori momenti di nostalgia e intrattenimento.
Michele Bravi e Lino Banfi: un cortometraggio dedicato
Infine, Michele Bravi sarà presente in studio insieme all’attore Lino Banfi per presentare il cortometraggio “Lo ricordo io per te”, diretto dallo stesso Bravi. Questo progetto è dedicato ai suoi nonni e affronta il delicato tema dell’Alzheimer. Insieme al cortometraggio, Bravi ha creato anche una canzone e un libro, rendendo omaggio alla memoria familiare e all’importanza della consapevolezza sulle malattie degenerative.
La puntata di oggi di “Domenica In” si preannuncia ricca di emozioni, storie personali e artisti pronti a condividere talenti e ricordi con il pubblico italiano.