Dominic sessa sarà anthony bourdain nel biopic su tony con antonio banderas e a24

Dominic sessa sarà anthony bourdain nel biopic su tony con antonio banderas e a24

Il film “Tony” di A24 racconta l’estate del 1976 a Provincetown che ha segnato la formazione di Anthony Bourdain, con Dominic Sessa e Antonio Banderas nel cast e regia di Matt Johnson.
Dominic Sessa Sarc3A0 Anthony Bou Dominic Sessa Sarc3A0 Anthony Bou
Il film "Tony", prodotto da A24, racconta l’estate del 1976 che ha segnato la formazione personale e professionale di Anthony Bourdain, con Dominic Sessa nel ruolo dello chef e Antonio Banderas in un ruolo misterioso. - Gaeta.it

Un nuovo film sulle ultime estati di Anthony Bourdain prende forma grazie alla produzione di A24 e al cast guidato da Dominic Sessa e Antonio Banderas. Il progetto, intitolato “Tony”, porterà sullo schermo una stagione cruciale nella vita dello chef e scrittore americano, con riprese in partenza a breve.

Il racconto di un’estate chiave nella vita di anthony bourdain

Il film “Tony” si concentrerà su un periodo particolare del 1976, trascorso a Provincetown, una località che ha avuto un impatto decisivo per Anthony Bourdain. In quell’estate, lo chef ha affrontato cambiamenti importanti che hanno segnato la sua carriera e la sua visione del mondo. La storia prende piede proprio da questo momento, mostrando passaggi delicati e intensi della sua vita prima della fama mondiale. La scelta di ambientare il racconto nel 1976 permette di approfondire le radici personali e professionali di Bourdain, dando un ritratto autentico dei suoi primi passi nel mondo della gastronomia e della scrittura.

Il nome del film, “Tony”, è semplice e diretto, intendendo raccontare l’uomo dietro il personaggio pubblico noto in tutto il mondo. Questo approccio narrativo fa pensare a un lavoro intimo, che cerca di svelare aspetti meno conosciuti dello chef, compresi i suoi conflitti interiori che lo portarono poi al tragico suicidio nel 2018. Le immagini di quella stagione saranno cruciali per capire come si è formato quel mix di passione culinaria e riflessione personale che Bourdain seppe trasmettere nei suoi libri e programmi televisivi.

Produzione e cast: protagonisti e ruoli ancora in parte misteriosi

A24, studio indipendente americano che ha preso il nome da un’autostrada in Italia, cura il progetto. L’inizio delle riprese è previsto per il mese prossimo, segno che il film è ormai in fase finale di preparazione. La sceneggiatura è stata affidata a Todd Bartels e Lou Howe, due nomi che si stanno facendo strada per il loro modo brillante di raccontare storie umane e intense. La regia sarà di Matt Johnson, autore di “Operazione Avalanche” e “BlackBerry”, film che hanno mostrato la sua capacità di creare tensione e ambiente con grande attenzione ai dettagli.

Dominic Sessa interpreterà Bourdain. Classe 2002, il giovane attore è diventato noto con “The Holdovers – Lezioni di vita” di Alexander Payne, ruolo che gli ha fruttato il Critics Choice Award e una candidatura al BAFTA per miglior attore non protagonista. Sessa è apprezzato per l’abilità nel restituire fragilità e forza in parti complesse. Oltre a “Tony”, prenderà parte a tre pellicole in uscita nel 2025, condividendo il set con attori come Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo e Michelle Pfeiffer.

Sul fronte del cast spicca anche Antonio Banderas, che torna a lavorare dopo “Babygirl” con Nicole Kidman. Il suo ruolo non è ancora rivelato, alimentando curiosità attorno alla sua presenza e all’importanza che avrà nel racconto. La combinazione di attori emergenti e veterani lascia pensare che il film punterà a un equilibrio tra introspezione e dinamiche narrative coinvolgenti.

Altri biopic in lavorazione da a24: un anno ricco di storie da raccontare

Secondo il Guardian, “Tony” non è l’unico biopic nel programma di A24. La casa di produzione sta lavorando anche su altri film dedicati a figure emblematiche degli sport e della cultura americana. Tra questi c’è “The Smashing Machine”, incentrato sulla vita del lottatore di arti marziali miste Mark Kerr. Qui, il cast include nomi di richiamo come Dwayne Johnson ed Emily Blunt. Un’altra pellicola in programma è “Marty Supreme”, che racconta la vicenda del giocatore di ping pong Marty Reisman, con Timothée Chalamet scelto per il ruolo principale.

Questi progetti dimostrano la volontà di raccontare vite fuori dall’ordinario, spesso poco conosciute dal grande pubblico, ma capaci di mostrare sfumature diverse dell’esperienza umana. Da sport estremi a passioni personali, le biografie prendono forma con personaggi che hanno lasciato il segno, mantenendo vivo l’interesse su storie autentiche e meno scontate.

Un nuovo capitolo dopo il documentario roadrunner su anthony bourdain

“Tony” non è il primo tentativo di descrivere Anthony Bourdain sul grande schermo. Nel 2021 è stato distribuito “Roadrunner: A Film About Anthony Bourdain”, documentario che ha seguito la fama crescente dello chef e la sua battaglia contro problemi di salute mentale. Quel lavoro si concentrava sul lato pubblico e sulle sfide personali che Bourdain affrontava mentre diventava una figura centrale nella cultura gastronomica globale.

Il nuovo biopic sembra invece voler luci su un passato meno esplorato, un capitolo precedente che aiuta a capire l’ambiente in cui Bourdain si è formato. L’attenzione a quegli anni giovanili offre un’opportunità per vedere il protagonista con occhi nuovi, partendo dall’origine del suo percorso piuttosto che dai momenti di massima notorietà. Il ritorno del racconto dopo il documentario indica un interesse vivo per la sua storia e la volontà di approfondire aspetti fino a ora solo accennati.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×