Donald Trump firma un ordine per ripristinare le cannucce di plastica, cancellando l'uso di quelle di carta

Donald Trump firma un ordine per ripristinare le cannucce di plastica, cancellando l’uso di quelle di carta

Trump revoca l’uso delle cannucce biodegradabili nelle agenzie federali, promuovendo il ritorno a quelle di plastica, suscitando dibattiti sull’impatto ambientale e le politiche ecologiche future.
Donald Trump Firma Un Ordine P Donald Trump Firma Un Ordine P
Donald Trump firma un ordine per ripristinare le cannucce di plastica, cancellando l'uso di quelle di carta - Gaeta.it

Donald Trump continua la sua opera di revisione della politica ambientale perseguita dall’amministrazione Biden. Il nuovo ordine esecutivo firmato lunedì scorso segna un passo indietro nel settore degli strumenti usa e getta, puntando l’attenzione sulle cannucce di plastica, a scapito di quelle biodegradabili in carta che erano state introdotte per promuovere una maggiore sostenibilità ambientale.

Il piano di Trump per le cannucce di plastica

La decisione di Trump di abolire l’uso delle cannucce di carta nelle agenzie federali non è improvvisata, ma fa parte di una strategia più ampia per promuovere il ritorno a materiali plastici. Nei giorni precedenti alla firma dell’ordine, l’ex presidente aveva già espresso più volte la sua intenzione di eliminare prodotti sostenibili dalle pratiche pubbliche, enfatizzando una transizione verso alternative considerate più pratiche e durevoli.

Il nuovo piano vedrà lo staff di Trump incaricato di sviluppare una strategia nazionale per l’implementazione delle cannucce di plastica. Questo significa che le agenzie federali dovranno rivedere le loro politiche d’acquisto e sostituire le cannucce biodegradabili con quelle di plastica, puntando su materiali per cui il presidente ha evidenziato una maggiore efficacia in termini di durata e praticità.

Critiche alle cannucce biodegradabili: la posizione di Trump

Nel suo discorso ufficiale, Trump ha messo in discussione l’efficacia delle cannucce di carta, affermando che spesso non riescono a mantenere la loro integrità e che si rompono facilmente, specialmente quando utilizzate per bevande calde. Ha descritto il loro comportamento come “ridicolo”, sostenendo che la fragilità delle cannucce biodegradabili crei più problemi che soluzioni.

Questa sua posizione non è passata inosservata e ha sollevato un dibattito acceso sull’impatto delle scelte di Trump sulle pratiche ambientali a lungo termine. Il presidente ha, tra l’altro, minimizzato le preoccupazioni relative all’inquinamento da plastica negli oceani, affermando di non ritenere che questo possa avere un effetto significativo sulla fauna marina, inclusi gli squali.

Reazioni e implicazioni future della decisione

La decisione di Trump di ripristinare l’uso delle cannucce di plastica ha già suscitato reazioni contrastanti. Molti sostenitori della sostenibilità ambientale vedono nel ritorno alle cannucce di plastica un passo indietro significativo in un momento in cui la consapevolezza riguardo all’inquinamento dei mari è in aumento. Dall’altro lato, i sostenitori dell’ex presidente lobiano per la necessità di maggiore praticità e funzionalità negli strumenti di uso quotidiano.

Questo ordine esecutivo rappresenta solo un altro tassello nel mosaico di iniziative che Trump sta portando avanti per disfare le politiche ecologiche di Biden, e pone interrogativi sulle future scelte politiche in ambito ambientale. Con il cambiamento nel panorama politico e la crescente attenzione verso le questioni ecologiche, i prossimi mesi potrebbero rivelare gli effetti a lungo termine di queste decisioni.

Change privacy settings
×