Donna cade in un burrone mentre cerca il suo cane: il soccorso in azione nei boschi di Udine

Donna cade in un burrone mentre cerca il suo cane: il soccorso in azione nei boschi di Udine

Una donna cade in un burrone mentre cerca il suo cane nei boschi di Zovello; intervento tempestivo del Soccorso Alpino e delle forze dell’ordine salva entrambi.
Donna Cade In Un Burrone Mentr Donna Cade In Un Burrone Mentr
Donna cade in un burrone mentre cerca il suo cane: il soccorso in azione nei boschi di Udine - Gaeta.it

Una donna in cerca del suo cane ha vissuto momenti di paura nei boschi di Zovello, comune situato nella provincia di Udine. Il suo tentativo di recuperare l’animale l’ha portata a perdere l’equilibrio, facendola precipitare in un burrone. Si è reso necessario l’intervento delle forze del Soccorso Alpino e Speleologico del Friuli Venezia Giulia, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco. La reazione tempestiva delle squadre ha permesso di evitare conseguenze più gravi.

L’incidente nei boschi di Zovello

Il fatto è avvenuto in un’area caratterizzata da un terreno ripido e difficile, ricoperta da alberi schiantati. È stata una donna a lanciare l’allerta, dopo essere caduta per cercare di recuperare il suo cane, che si era allontanato. La richiesta di aiuto è giunta subito ai soccorritori, i quali hanno immediatamente attivato i protocolli di emergenza. La situazione non era semplice: la zona in cui si trovava la donna non era facilmente raggiungibile, aggravata dal terreno instabile.

Le squadre di soccorso hanno dovuto muoversi a piedi per giungere sul posto, utilizzando le coordinate fornite da Sores, il servizio di emergenza regionale. Dopo una ricerca meticolosa, i soccorritori sono riusciti a localizzare la donna, che si trovava a circa quaranta metri sotto il sentiero principale. La rapidità con cui sono intervenuti è stata cruciale per la sua sicurezza.

Operazioni di soccorso e recupero

Appena i soccorritori hanno raggiunto la donna, hanno immediatamente valutato le sue condizioni. L’arrivo dell’elisoccorso regionale ha consentito di avere a disposizione un’equipe sanitaria preparata e un tecnico specializzato nel recupero in elicottero. Il team ha usato un verricello per sbarcare i soccorritori direttamente nel luogo dell’incidente. La donna è stata stabilizzata e poi imbarellata, pronta per essere recuperata.

Per facilitare il trasporto, è stato necessario utilizzare corde di sicurezza e procedere con cautela. Le squadre di terra, coordinate dai soccorritori, hanno lavorato in sinergia per garantire che il recupero avvenisse senza complicazioni. Una volta trascinata la barella in un’area più comoda, la donna è stata issata in alto e portata verso l’elicottero, prima di essere successivamente trasportata in ospedale per accertamenti.

Il ritrovamento del cane

Dopo che la donna è stata messa in sicurezza, le squadre di soccorso non hanno dimenticato il motivo della sua impresa. Il cane, che prima si era allontanato, è stato rintracciato poco dopo l’operazione di soccorso della padrona. Questo finale lieto, per fortuna, ha alleviato parte della tensione già presente nella situazione. La reazione pronta delle forze di soccorso non solo ha permesso di portare in salvo la donna, ma ha anche restituito l’animale, dimostrando l’efficacia del lavoro di squadra in condizioni di emergenza.

Change privacy settings
×