Donna condannata per stalking: simulato parto e molestie continue nei confronti dell'ex

Donna condannata per stalking: simulato parto e molestie continue nei confronti dell’ex

Una donna di Roma condannata a un anno e quattro mesi per stalking nei confronti dell’ex compagno, con pena sospesa subordinata a un programma di recupero psicologico e risarcimento di 5mila euro.
Donna Condannata Per Stalking3A Donna Condannata Per Stalking3A
Donna condannata per stalking: simulato parto e molestie continue nei confronti dell'ex - Gaeta.it

La vicenda di stalking che ha coinvolto una donna di trent’anni a Roma ha destato scalpore. La sua condotta, caratterizzata da molestie sistematiche nei confronti del suo ex compagno, ha portato a una condanna di un anno e quattro mesi da parte del giudice monocratico. Un caso che mette in luce le dinamiche di stalking femminile e le conseguenze psicologiche per la vittima.

La condanna e il percorso richiesto dal giudice

Il tribunale ha deciso di sospendere la pena, subordinandola alla partecipazione della donna a un programma di recupero psicologico della durata di sei mesi. Inoltre, è stato disposto un risarcimento di 5mila euro a favore dell’uomo, una somma che dovrà compensare i danni emotivi e psicologici subiti. Sul banco degli imputati, il pubblico ministero aveva inizialmente richiesto una condanna di un anno, ma il giudice ha valutato più severamente la situazione, considerando la gravità delle azioni perpetrate.

Il racconto degli eventi di stalking

Il caso ha avuto inizio tra il 2018 e il 2019, quando, per cercare di riconquistare il suo ex, la donna ha messo in atto una serie di comportamenti preoccupanti. Tra queste, ha finto addirittura due gravidanze e un parto, in un tentativo disperato di richiamare l’attenzione dell’uomo. Le molestie non si sono limitate a questo. Infatti, sono state documentate numerose chiamate, anche anonime, e messaggi incessanti, che hanno avuto un impatto significativo sulla vita quotidiana della vittima.

Un episodio particolarmente allarmante ha visto la donna appostarsi nei luoghi frequentati dall’ex e persino aggrapparsi al suo veicolo per impedirgli di allontanarsi. Queste azioni, come stabilito dall’accusa, hanno creato un costante stato di ansia e paura nella vita dell’uomo. Il pubblico ministero, nel dettaglio della denuncia, ha sottolineato la gravità del comportamento della donna e l’effetto cumulativo che ha avuto sulla sua vittima.

La reazione dell’uomo alla situazione

Per cercare di sfuggire a questa situazione insostenibile, l’uomo ha dovuto apportare significative modifiche alla sua vita. È cambiato indirizzo, utilizzando un casco nel tragitto dalla sua auto verso la porta di casa, il tutto per evitare eventuali incontri con la ex. Questa strategia, sebbene estrema, mette in evidenza il livello di stress e ansia che l’uomo ha dovuto affrontare, costretto a vivere in continua allerta.

La difesa del denunciato, rappresentata dall’avvocato Emanuele Fierimonte, ha espresso un soddisfacente punto di vista sulla situazione. “Finalmente dopo tanti anni è stata fatta giustizia,” ha commentato. Il legale ha evidenziato la ripresa della vita da parte del suo assistito, un segnale importante che indica come la giustizia possa agire anche in casi delicati come questo, dove gli stereotipi di genere spesso complicano la percezione di simili comportamenti.

Un esito che, oltre a rappresentare una vittoria legale, pone anche l’accento su un problema sociale. La vicenda potrebbe essere un nuovo punto di partenza per una maggiore consapevolezza relativa a tutte le forme di stalking, indipendentemente dal genere di chi lo esercita.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×