Dramma a lanciano: uomo perde il controllo della macchina in via del torrione e travolge pedoni al termine della commemorazione del 25 aprile

Dramma a lanciano: uomo perde il controllo della macchina in via del torrione e travolge pedoni al termine della commemorazione del 25 aprile

Un grave incidente a Lanciano il 25 aprile 2025 ha causato la morte di un uomo e numerosi feriti lungo via del Torrione, durante le commemorazioni dell’ANPI al monumento agli Eroi Ottobrini.
Dramma A Lanciano3A Uomo Perde Dramma A Lanciano3A Uomo Perde
A Lanciano, il 25 aprile 2025, un'auto ha investito un gruppo di pedoni durante la commemorazione dell'ANPI, causando un morto e diversi feriti gravi. Le autorità indagano sull'incidente avvenuto in via del Torrione. - Gaeta.it

Un grave incidente ha sconvolto la città di lanciano, in provincia di chieti, nel pomeriggio del 25 aprile 2025. Poco dopo la conclusione della manifestazione organizzata dall’anpi al monumento agli eroi ottobrini, un’auto ha investito più persone lungo la discesa di via del torrione. Il gruppo di pedoni, quasi tutti impegnati a raggiungere piazza plebiscito per proseguire le commemorazioni, è stato travolto da un veicolo che procedeva a velocità elevata. La tragedia ha causato la morte di un uomo e numerosi feriti, alcuni in condizioni gravi.

La dinamica dell’incidente lungo via del torrione

I fatti sono accaduti poco dopo la conclusione dell’evento commemorativo del 25 aprile promosso dall’anpi, quando centinaia di persone stavano percorrendo a piedi via del torrione, una strada in discesa che collega il monumento agli eroi ottobrini a piazza plebiscito. Un uomo al volante di una vettura ha imboccato questa strada e ha perso il controllo del mezzo, raggiungendo una velocità pericolosa. L’auto ha travolto diversi pedoni che camminavano in gruppo. Due persone sono state sbalzate in aria e sono poi ricadute sull’asfalto, riportando ferite serie.

Scontro con un altro veicolo

L’auto infine si è schiantata contro un altro veicolo fermo o anch’esso coinvolto nell’incidente, aggiungendo ulteriori danni al bilancio dell’evento. Le cause precise della perdita di controllo non sono state ancora ufficializzate, ma le autorità stanno indagando in modo approfondito. Al momento si escludono elementi legati a motivi di natura politica o sociale, trattandosi chiaramente di un incidente stradale avvenuto in un contesto di celebrazione pubblica.

Il bilancio di vittime e feriti nella tragedia

Due anziani sono caduti in modo violento sull’asfalto dopo essere stati colpiti e lanciati via dall’urto della vettura impazzita. Uno di loro non ce l’ha fatta a sopravvivere, mentre l’altro è stato trasportato in ospedale insieme ad altre persone coinvolte. Le autorità locali hanno prontamente allertato i soccorsi, impegnando ambulanze e personale sanitario per prestare assistenza immediata ai feriti.

Numeri ancora in aggiornamento

Il numero esatto dei feriti rimane in aggiornamento, ma si parla di diverse persone ricoverate con contusioni e traumi più o meno gravi. La mobilitazione dei vigili del fuoco, polizia municipale e forze dell’ordine ha permesso di mettere in sicurezza l’area e gestire l’afflusso dei soccorsi. Le prime testimonianze raccolte dai presenti descrivono scene di caos, con urla e tentativi di assistenza da parte dei partecipanti alla manifestazione. La gravità dell’evento ha immediatamente bloccato il traffico nella zona e costretto alla sospensione momentanea delle celebrazioni.

Reazioni e interventi dopo l’incidente a lanciano

Non appena l’incidente è stato segnalato, la protezione civile e i servizi di emergenza si sono mobilitati per garantire un trasferimento rapido dei feriti agli ospedali della provincia di chieti e zone limitrofe. Le autorità cittadine hanno preso in mano la situazione, organizzando un presidio per contenere la tensione tra i presenti e coordinare le operazioni di primo soccorso. Nel frattempo si è avviata un’inchiesta per accertare la dinamica e le responsabilità del conducente.

La comunità di lanciano ha subito manifestato preoccupazione per quanto accaduto, con molte persone che hanno espresso solidarietà alle vittime. La scelta di svolgere la commemorazione del 25 aprile non ha impedito che si verificasse un episodio così drammatico che ha segnato la giornata in modo indelebile. La polizia locale ha intensificato i controlli sulle strade in prossimità di eventi pubblici, per evitare che situazioni simili possano ripetersi.

Significato della manifestazione del 25 aprile a lanciano e contesto della giornata

La commemorazione organizzata dall’anpi a lanciano celebra la liberazione dal nazifascismo e rappresenta un momento di ricordo e partecipazione civica molto sentito dalla cittadinanza. La manifestazione, svolta al monumento agli eroi ottobrini, coinvolge ogni anno decine di persone, tra cui istituzioni locali, associazioni e cittadini impegnati nella memoria storica.

Il corteo verso piazza plebiscito

Al termine dell’evento, il corteo si dirige abitualmente verso piazza plebiscito, fulcro di ulteriori celebrazioni e discorsi pubblici. Proprio in questo spostamento pedonale si è verificata la tragedia lungo via del torrione. Il contrasto tra il momento di festa e ricordo e il grave incidente ha colpito le persone presenti e anche chi ha appreso la notizia dalle cronache.

Le commemorazioni proseguiranno, anche se inevitabilmente segnate dall’accaduto. Le autorità invitano alla prudenza e al rispetto delle norme di sicurezza durante manifestazioni pubbliche, soprattutto quando le strade vengono attraversate o percorse da grandi folle. La vicenda di lanciano rappresenta un monito per l’attenzione da riservare ai percorsi e alla gestione della viabilità in occasione di raduni cittadini.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×