Dramma alle Valliadi a Ceres: il vice-sindaco Mauro Poma folgorato durante i preparativi

Dramma alle Valliadi a Ceres: il vice-sindaco Mauro Poma folgorato durante i preparativi

Dramma Alle Valliadi A Ceres Dramma Alle Valliadi A Ceres
Dramma alle Valliadi a Ceres: il vice-sindaco Mauro Poma folgorato durante i preparativi - Gaeta.it

Un tragico incidente ha scosso le Valliadi di Ceres, un evento sportivo che riunisce la comunità locale. Domenica 4 agosto, Mauro Poma, vice-sindaco e figura carismatica della cittadina, è rimasto vittima di una folgorazione mentre si preparava per una cena all’aperto. Questo evento, atteso annualmente, ha preso una piega drammatica, portando interruzioni e preoccupazioni per la salute di Poma, attualmente ricoverato in condizioni gravi.

Il grave incidente che ha colpito il vice-sindaco

I dettagli dell’incidente

Durante i preparativi per la serata di domenica, Mauro Poma si è appoggiato a un palo di ferro della struttura che si stava montando per accogliere gli ospiti. Questo palo, sfortunatamente, era in contatto con una fonte di elettricità, causando una violenta scarica che ha fatto cadere Poma a terra, privo di sensi. L’intervento immediato dei soccorritori è stato cruciale. I vigili del fuoco e l’elisoccorso sono giunti rapidamente sul posto per tentare di stabilizzare le sue condizioni.

Le operazioni di soccorso

Gli operatori sanitari hanno tentato di rianimare Poma per ben tre volte sul luogo dell’incidente. Inevitabilmente, la gravità della situazione ha richiesto un intervento più deciso: il vice-sindaco è stato intubato e trasportato d’urgenza all’ospedale delle Molinette, dove attualmente si trova in terapia intensiva, con prognosi riservata. I medici stanno monitorando le sue condizioni, che sembrano essere molto serie.

L’eccezionale coinvolgimento della comunità

Una figura conosciuta e amata

Mauro Poma non è solamente un rappresentante istituzionale; è anche un maestro di musica stimato e una personalità ben nota in tutto il comune di Ceres. La sua assenza aleggia pesantemente sulla comunità, soprattutto in un contesto come quello delle Valliadi, che doveva rappresentare un momento di unione e celebrazione. La notizia della sua folgorazione ha sollevato un’ondata di preoccupazione tra i cittadini, molti dei quali hanno espresso solidarietà e sostegno tramite i social network.

Le conseguenze del dramma sull’evento sportivo

L’incidente ha inevitabilmente avuto ripercussioni sull’evento sportivo che stava coinvolgendo il territorio. La serata programmata si è trasformata da momento di gioia a scenario di angoscia, con i partecipanti che si sono trovati a dover affrontare una realtà difficile da accettare. Nonostante i preparativi ben avviati, le autorità locali stanno riesaminando le misure di sicurezza previste per future manifestazioni, per garantire che simili incidenti non si verifichino mai più.

Altre persone coinvolte e le loro condizioni

Un bambino e un padre che hanno assistito al dramma

Oltre al vice-sindaco, due altre persone sono state coinvolte nell’incidente. Un bambino di sei anni, presente al momento della folgorazione, ha mostrato segni di shock e inizialmente si pensava avesse subito una puntura d’insetto. Tuttavia, per precauzione, è stato portato in ospedale dove ha trascorso la notte in osservazione. Il piccolo si trovava accanto al padre, un uomo di 45 anni, che è riuscito ad assistere Poma e ha subito una lieve folgorazione. Fortunatamente, non ha riportato conseguenze gravi e è stato dimesso poco dopo.

Un’onda di sostegno dalla comunità

La reazione della comunità non si è fatta attendere di fronte a questo triste episodio. Familiari, amici e cittadini si sono uniti per esprimere la loro vicinanza a Poma e alla sua famiglia. Anche se l’evento sportivo è stato profondamente segnato da questo dramma, il supporto emotivo e pratico della comunità si è rivelato un faro di speranza in un momento così difficile.

Le Valliadi di Ceres rimarranno nel ricordo collettivo non solo come un’opportunità di sport e aggregazione, ma anche come un momento che ha messo a dura prova il senso di comunità e solidarietà.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×