Dsv acquisisce Db Schenker: nasce la più grande azienda logistica al mondo

Dsv acquisisce Db Schenker: nasce la più grande azienda logistica al mondo

Dsv Acquisisce Db Schenker Na Dsv Acquisisce Db Schenker Na
Dsv acquisisce Db Schenker: nasce la più grande azienda logistica al mondo - Fonte: Euronews | Gaeta.it

L’acquisizione della divisione logistica delle ferrovie statali tedesche da parte della DSV, azienda danese leader nel settore della logistica, rappresenta un evento di grande rilevanza nel panorama economico europeo. La transazione, del valore di 14,3 miliardi di euro, ha suscitato reazioni contrastanti tra le parti interessate, in particolare sindacati e ambientalisti.

L’accordo tra DSV e DB Schenker: dettagli dell’acquisizione

Nel corso di un annuncio ufficiale del venerdì, DSV ha reso pubblica la finalizzazione dell’accordo per l’acquisizione di Db Schenker, un passo che potrebbe ridefinire il settore della logistica a livello globale. Valutata 14,3 miliardi di euro, la transazione prevede l’iniezione di 5 miliardi di euro provenienti dalla vendita di azioni e il ricorso a finanziamenti debitori per completare l’operazione. Quest’acquisizione rappresenta la più significativa vendita nella storia di Deutsche Bahn e permetterà a DSV di affermarsi come leader mondiale, con un fatturato combinato di circa 39,26 miliardi di euro e un personale di circa 147.000 dipendenti in oltre 90 nazioni.

Richard Lutz, CEO di Deutsche Bahn, ha commentato l’accordo sottolineando l’importanza di trovare un partner solido per il futuro di Schenker, evidenziando anche l’impatto positivo dell’operazione sulle prospettive di crescita della filiale logistica. La notizia ha interessato notevolmente non solo gli investitori, ma anche i lavoratori del settore che si interrogano sulle conseguenze della fusione.

Le reazioni dei sindacati e dei Verdi

L’acquisto di Db Schenker ha subito sollevato le proteste dei sindacati, tra cui il potente sindacato Verdi, che si sono opposti al piano di DSV. Durante le trattative per la vendita, CVC Capital Partners aveva presentato un’offerta alternativa per Schenker, con la proposta che Deutsche Bahn potesse mantenere una partecipazione del 24,9%. La promozione di quest’assegnazione, però, era sostenuta dai sindacati, i quali ritenevano che quest’opzione avrebbe avuto un impatto meno devastante sull’occupazione.

DSV, dal canto suo, ha annunciato che prevede di attuare tagli significativi del personale, stimando tra i 1.600 e i 1.900 esuberi tra i 15.000 dipendenti attivi in Germania di Schenker. Questo annuncio ha destato preoccupazione tra i lavoratori e ha scatenato le voci critiche dei sindacati, che hanno chiesto garanzie per la salvaguardia dei posti di lavoro. Per cercare di placare le tensioni, DSV ha dichiarato che investirà 10 milioni di euro in risarcimenti per facilitare il passaggio.

Le prossime fasi dell’acquisizione

L’acquisizione di Db Schenker da parte di DSV non sarà immediata; il completamento dell’operazione è previsto per il secondo trimestre del 2025, ma è soggetto all’approvazione delle autorità regolatorie. Saranno fondamentali, in questa fase, il via libera del consiglio di vigilanza di Deutsche Bahn e del ministero dei trasporti tedesco. La tempistica della conclusione della transazione rimane incerta e potrebbe subire variazioni a seconda delle decisioni degli organi governativi.

Questa acquisizione rappresenta un cambiamento significativo non solo per le aziende coinvolte, ma anche per il mercato della logistica, contribuendo a ridefinire la competitività e le dinamiche nel settore. La comunità degli addetti ai lavori e dei sindacati continua a monitorare da vicino la situazione, con la speranza di mitigare le conseguenze sui posti di lavoro e sulla qualità del servizio logistico offerto.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×