Senza alcun dubbio, la cronaca di Jesi e Chiaravalle è stata segnata da un’operazione dei Carabinieri che ha portato all’arresto di due individui e al recupero di una considerevole quantità di merce rubata. Durante un’approfondita indagine, le forze dell’ordine hanno recuperato bottiglie di superalcolici e prodotti di bellezza, evidenziando un problema crescente che affligge i supermercati della zona.
Arresti e sequestro di merce rubata
L’operazione è iniziata con una segnalazione di sospetto proveniente dal supermercato Lidl di Chiaravalle, dove il responsabile ha notato due uomini, entrambi georgiani, aggirarsi tra gli scaffali con un comportamento anomalo. Dopo aver acquistato solo merce per un valore modesto, i due si sono diretti verso l’uscita, spaventando il personale di sorveglianza, che ha deciso di prendere appunti sul veicolo utilizzato – una Jeep bianca.
Già in pochi minuti, le pattuglie dei Carabinieri del Norm di Jesi e Chiaravalle erano in azione; hanno rintracciato l’auto a Falconara, non lontano da un altro supermercato. All’interno del veicolo sono state rinvenute ben 83 bottiglie di superalcolici, 221 confezioni di chewing gum e numerosi articoli di bellezza, per un valore complessivo stimato intorno ai mille euro. Inoltre, nel bagagliaio sono stati trovati strumenti come una tronchese e guanti da lavoro, suggerendo una pianificazione premeditata per i furti.
Anche i dettagli successivi all’arresto degli uomini sono significativi. All’esterno del supermercato, sono state scovate placche antitaccheggio, probabilmente scartate dai ladri dopo aver rubato bottiglie di whisky. Questi indizi rafforzano l’idea di un’operazione ben orchestrata per sottrarre beni preziosi dai punti vendita locali.
Indagine su ulteriori collegamenti tra i sospetti
Durante la ricerca, i Carabinieri non si sono limitati a controllare solo i due uomini arrestati. Infatti, le indagini hanno portato a scoprire un terzo soggetto coinvolto: un 26enne anche lui georgiano, trovato in possesso di altre 18 bottiglie di superalcolici e circa quaranta confezioni di prodotti cosmetici, rubati in mattinata da supermercati di Jesi.
Questo secondo soggetto è stato denunciato per ricettazione. Sono in corso approfondimenti per stabilire se ci siano collegamenti tra lui e i due già arrestati. Le forze dell’ordine sono determinate a scoprire se esista una rete più ampia di criminalità organizzata attiva nella zona, avvalendosi di diversi complici per i furti nei supermercati.
Oggi si attende la direttissima effettuata ad Ancona, dove i due uomini catturati a Falconara dovranno rispondere delle accuse di furto in flagranza. L’operazione dei Carabinieri è un chiaro esempio dell’impegno costante delle forze dell’ordine nella lotta contro la criminalità , in particolare nel settore della grande distribuzione, dove le rapine stanno diventando un fenomeno sempre più diffuso.