Due feriti gravi in sparatoria a Casoria: colpiti un ex detenuto e il suo guardaspalle

Due feriti gravi in sparatoria a Casoria: colpiti un ex detenuto e il suo guardaspalle

Due uomini, Salvatore Barbato e Mauro Sorrentino, sono gravemente feriti in una sparatoria a Casoria. Le autorità indagano su possibili rivalità criminali e intensificano la sicurezza nella zona.
Due Feriti Gravi In Sparatoria Due Feriti Gravi In Sparatoria
Due feriti gravi in sparatoria a Casoria: colpiti un ex detenuto e il suo guardaspalle - Gaeta.it

In una sparatoria avvenuta a Casoria, lungo via Salavo D’Acquisto, due uomini sono rimasti gravemente feriti. Si tratta di Salvatore Barbato, 58 anni, noto come Tototor o’ cane, fresco di detenzione, e di Mauro Sorrentino, 40 anni, il suo guardaspalle. La violenza dell’incidente ha scosso la comunità locale e ha riacceso l’attenzione sulla questione della sicurezza nella zona. Entrambi i feriti sono noti alle forze dell’ordine, già in precedenza coinvolti in situazioni di alto profilo criminale.

La dinamica della sparatoria

L’incidente è avvenuto in pieno giorno, suscitando shock tra i residenti della zona. La sparatoria ha colpito un’area frequentata, quindi la possibilità di una strage è stata concreta. Barbato e Sorrentino sono stati trasportati d’urgenza ai vari ospedali: uno è stato accolto presso l’ospedale di Frattamaggiore, mentre l’altro è stato trasferito a quello di Acerra. Le loro condizioni sono critiche, con entrambi in codice rosso e prognosi riservata, il che aumenta le preoccupazioni per la loro vita. Portando segni di colpi d’arma da fuoco su diverse parti del corpo, i due feriti destano preoccupazione anche per le autorità, che stanno cercando di comprendere le circostanze esatte dell’agguato.

Chi sono i feriti

Salvatore Barbato ha un passato segnato da conflitti con la legge. Conosciuto come Tototor o’ cane, il suo nome è associato a situazioni di inquietudine per l’ordine pubblico. La sua recente liberazione dal carcere ha alimentato le speculazioni sulla possibilità di un riemergere di rivalità e tensioni del passato. D’altra parte, Mauro Sorrentino, in qualità di guardaspalle, gioca un ruolo clave nella protezione di figure come Barbato, facendo spesso parte di contesti di rischio elevato. Entrambi i feriti non sono nuovi alle forze dell’ordine, che hanno avviato un’ulteriore perlustrazione nei loro confronti, date le loro precedenti interazioni con il crimine organizzato.

Indagini e reazioni delle autorità

Le autorità competenti sono già al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto e per identificare eventuali soggetti coinvolti nell’agguato. Il fatto che le vittime siano già note alle forze dell’ordine ha suscitato l’attenzione del dipartimento di polizia, il quale è ora impegnato in un’attività di indagine profonda per comprendere le motivazioni e le circostanze attorno a questo atto di violenza. Si sta valutando se possa esserci un ritorno in scena di rivalità tra bande o una vendetta legata a precedenti conflitti. Gli investigatori stanno cercando testimoni e analizzando eventuali riprese video degli eventi avvenuti. La sparatoria ha portato a una rinnovata preoccupazione per la sicurezza nella zona, spingendo le autorità a intensificare la vigilanza e il controllo del territorio.

Sotto la superficie di un evento tragico come questo, si intrecciano storie personali e contesti criminali che rendono complesso e sfaccettato il quadro della legalità a Casoria. La risposta delle forze dell’ordine potrebbe anche essere determinante nel prevenire futuri episodi di violenza, garantendo una maggiore sicurezza per i cittadini.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×