Due uomini denunciati per porto abusivo di armi: il controllo dei carabinieri a Bronzolo

Due uomini denunciati per porto abusivo di armi: il controllo dei carabinieri a Bronzolo

Due uomini denunciati a Bronzolo per porto abusivo di armi durante un controllo dei carabinieri, evidenziando la crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica nella provincia di Bolzano.
Due uomini denunciati per port Due uomini denunciati per port
Due uomini denunciati per porto abusivo di armi: il controllo dei carabinieri a Bronzolo - Gaeta.it

Due uomini sono stati deferiti a piede libero per porto abusivo di armi durante un controllo dei carabinieri a Bronzolo, in provincia di Bolzano. L’episodio, avvenuto in via Dogana, coinvolge un 30enne di Cortaccia sulla Strada del Vino e un 25enne residente a Bronzolo. Gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine hanno messo in luce anche precedenti penali significativi per entrambi.

La scoperta delle armi e i dettagli del controllo

Il controllo dei carabinieri ha portato alla luce un manganello di legno lungo 53 centimetri e un coltello retrattile di 21 centimetri con una lama di 9. Questi oggetti sono stati rinvenuti durante le operazioni di perquisizione personale e del veicolo, a bordo del quale si trovavano i due uomini, insieme a un terzo individuo, un 26enne di Laives. Quest’ultimo è anch’egli noto alle forze dell’ordine per una serie di reati contro la persona, il patrimonio e violazioni di leggi relative agli stupefacenti.

I carabinieri di Bronzolo hanno notato l’atteggiamento sospetto dei tre giovani, che ha sollevato dei dubbi sulla loro condotta. Non è la prima volta che il 30enne e il 25enne finiscono nel mirino delle forze dell’ordine, poiché entrambi vantano un elenco di precedenti legali, in particolare per reati contro il patrimonio e le leggi in materia di armi. Questo contesto ha permesso ai militari di agire con determinazione, portando alla perquisizione che ha rivelato il possesso delle armi.

L’esito della perquisizione e l’impatto sociale

L’intervento dei carabinieri sottolinea l’importanza della vigilanza costante in merito alla sicurezza pubblica, specie in un periodo in cui i reati violenti e delinquenziali stanno aumentando in alcune aree, anche in contesti più tranquilli come quelli della provincia di Bolzano. La presenza di armi, anche se in questo caso non letali come il manganello e il coltello, genera preoccupazione e porta le forze dell’ordine a intensificare i controlli.

In seguito alla scoperta, i due uomini sono stati denunciati, ma il caso mette in luce anche il profilo di rischio sociale legato alla recidiva. Questo è un elemento da considerare nella lotta contro la criminalità, soprattutto nel contesto di una comunità che aspira a sentirsi sicura. I carabinieri stanno continuando a monitorare l’area e a realizzare controlli mirati, per prevenire ulteriori episodi del genere e garantire la tranquillità dei residenti.

L’episodio di Bronzolo resta, quindi, un esempio del lavoro quotidiano delle forze dell’ordine e della loro determinazione nel mantenere un profilo di sicurezza adeguato per tutti i cittadini.

Change privacy settings
×