Due youtuber tedeschi appendono i ritratti di Trump e Merz al Louvre: il fatto curioso del 31 marzo 2025

Due youtuber tedeschi appendono i ritratti di Trump e Merz al Louvre: il fatto curioso del 31 marzo 2025

Due youtuber di Colonia hanno appeso i ritratti di Trump e Merz al Louvre, scatenando polemiche e dibattiti sull’intersezione tra arte, politica e social media in un’azione audace.
Due Youtuber Tedeschi Appendon Due Youtuber Tedeschi Appendon
Due youtuber tedeschi appendono i ritratti di Trump e Merz al Louvre: il fatto curioso del 31 marzo 2025 - Gaeta.it

Due giovani youtuber di Colonia hanno attirato l’attenzione internazionale dopo aver appeso i ritratti del presidente americano Donald Trump e del politico tedesco Friedrich Merz all’interno del celebre Museo del Louvre a Parigi. Questa audace iniziativa è stata documentata dettagliatamente in un video condiviso sui social media, che ha mostrato il processo passo passo della loro avventura artistico-ironica.

L’operazione al Louvre: come è avvenuta

Il 31 marzo 2025, Ilgar Aliyev, noto sui social come un creatore di contenuti, e il suo amico Bobix.s, sono entrati nel Louvre con l’intento di sorprendere il pubblico. Dopo aver preparato tutto nei minimi dettagli, i due teenager sono riusciti a introdurre i ritratti trasportandoli sotto i vestiti, celandoli anche da eventuali controlli di sicurezza. Una volta giunti nei bagni del museo, hanno sostituito le cornici originali con sacchetti della spesa, un gesto che ha reso la loro azione ancora più sfacciata. L’obiettivo era chiaro: appendere le immagini vicino a una delle opere più famose del mondo, La Gioconda.

Il video dell’impresa rivela il loro entusiasmo e il loro spirito audace, dalla scelta delle cornici all’appropriatezza del nastro adesivo, fino al momento culminante in cui si avvicinano alla sala espositiva. Dopo aver trovato uno spazio vuoto sul muro, hanno attaccato i ritratti di Trump e Merz, e poi sono scappati via senza essere fermati. È risultata un’azione ben pianificata che ha suscitato scalpore e curiosità.

La reazione del pubblico e l’interesse dei media

La notizia dell’affissione dei ritratti ha rapidamente fatto il giro del web, con media di tutto il mondo che hanno riportato l’accaduto. La scelta di appendere due figure politiche controverse in un contesto artistico e culturale come il Louvre ha generato dibattiti e discussioni. Mentre alcuni hanno visto il gesto come una provocazione artistica, altri hanno sollevato interrogativi sulle implicazioni di tale azione all’interno di un museo di fama mondiale. Il video ha raccolto migliaia di visualizzazioni, stimolando commenti sia a favore che contro, con un pubblico particolarmente diviso sulle motivazioni e il target dell’azione.

Le immagini di Trump e Merz hanno sollevato polemiche e chiarito che l’arte e la politica possono intersecarsi in modi inaspettati. L’azione ha portato il duo a diventare un simbolo di ribellione giovanile, attirando l’attenzione di chi sostiene e critica il potere dell’influenza social.

Futuro incerto per gli youtuber

Nonostante il clamore iniziale, le conseguenze dell’operazione restano ancora da chiarire. Attualmente, non ci sono notizie di provvedimenti legali contro i due youtuber. Si può solo ipotizzare che ci saranno chiarimenti futuri da parte della direzione del Louvre, che ha sempre vigilato sulla sicurezza e sull’integrità delle proprie esposizioni. Non è chiaro se il museo intenda prendere misure per garantire che situazioni del genere non si ripetano in futuro.

Aliyev e Bobix.s ora vivono nella curiosità della loro fama improvvisa, lasciando aperte le domande riguardo a cosa li ha spinti a compiere un gesto del genere e quale sarà il prossimo passo della loro carriera di content creator. Sicuramente questa storia rimarrà nella cronaca e nella memoria di un’epoca in cui l’arte, la politica e i social media si intrecciano in modi sempre più complessi.

Change privacy settings
×