Duran Duran tornano a Sanremo: emozioni e divertimento sul palco dell'Ariston

Duran Duran tornano a Sanremo: emozioni e divertimento sul palco dell’Ariston

Il Festival di Sanremo 2025 celebra i Duran Duran con un’esibizione emozionante, culminata in un bacio tra Simon Le Bon e Katia Follesa, mescolando musica e comicità in un evento indimenticabile.
Duran Duran tornano a Sanremo3A Duran Duran tornano a Sanremo3A
Duran Duran tornano a Sanremo: emozioni e divertimento sul palco dell'Ariston - Gaeta.it

Con un evento che celebra la musica e il divertimento, il Festival di Sanremo 2025 ha riaccolto i Duran Duran, una delle band simbolo degli anni ’80. A 40 anni dalla loro prima esibizione, il gruppo britannico ha incantato il pubblico con un set ricco di emozioni e sorprese, culminato in un inaspettato bacio tra Simon Le Bon e la comica Katia Follesa. La performance ha scatenato l’entusiasmo dell’Ariston, un palcoscenico non solo per la musica, ma anche per momenti di spettacolo puro.

La performance indimenticabile dei Duran Duran

L’esibizione dei Duran Duran ha preso il via con un energico medley che ha incluso i brani ‘Invisible’, ‘Notorious’ e ‘Ordinary World’, trasportando il pubblico in un viaggio nei ricordi. Ogni nota ha risuonato nell’Ariston, facendo vibrare le emozioni e facendo ballare il pubblico. La band, ovviamente in perfetta forma, ha poi proseguito con ‘Girls on Film’, brano iconico che ha fatto la storia della musica pop.

Un momento particolarmente esaltante è stato l’ingresso di Victoria De Angelis, la bassista dei Maneskin, che ha fatto il suo ingresso sul palco per una performance di ‘Psycho Killer’ con i Duran Duran, aggiungendo una dimensione fresca e contemporanea alla serata. La folla si è scatenata, sfoderando smartphone e fotocamere per immortalare ogni istante, creando un’atmosfera di festa e celebrazione musicale.

Dopo le intense note musicali, il palco si è trasformato in un luogo di intrattenimento e comicità, dove Katia Follesa si è presentata in un abito da sposa, brandendo un cartello che recitava “Sposerò Simon Le Bon”, riportando alla mente i sogni di gioventù di molte fan della band. La spontaneità dell’attrice ha aggiunto un tocco di umorismo alla serata, invitando il cantante a un gesto romantico che ha lasciato il pubblico senza parole.

L’incontro tra Katia Follesa e Simon Le Bon

Il momento clou della serata è arrivato quando Katia Follesa, visibilmente determinata, ha cercato di attirare l’attenzione del frontman. “Sposami!”, ha urlato, richiamando l’atteggiamento spensierato di tantissimi fan che, quarant’anni fa, scrutavano con ammirazione il cantante. Nonostante l’appello accorato, la risposta di Le Bon durante l’intervista condotta da Carlo Conti è stata inizialmente evasiva, ma Katia non si è arresa.

Dopo una breve pausa musicale, Katia ha deciso di inseguire Simon Le Bon non appena la band ha terminato il loro set. Con una richiesta audace, ha chiesto: “Mi vuoi sposare?”. La risposta di Simon è stata un mix di ironia e affetto: “Mi piacerebbe sposarti, ma mia moglie mi uccide.” Nonostante ciò, la comica ha insistito con un altro appello: “Io ti amo da tanto: kiss me!”. La determinazione di Follesa ha avuto successo, culminando in un bacio tanto desiderato dal pubblico quanto inaspettato.

Questo gesto ha innescato una reazione esplosiva tra gli spettatori, sbattendo insieme il mondo della musica e quello della comicità. “Vi rendete conto che cazzarola è successo? Mi sono quasi limonata Simon Le Bon!”, ha esclamato Follesa, rivelando l’emozione che ha accompagnato il suo incontro con la leggenda della musica pop.

Sanremo 2025: un festival di emozioni e sorprese

Il ritorno dei Duran Duran al Festival di Sanremo non è stato solo un omaggio al passato, ma anche una celebrazione della musica che continua a unire le generazioni. In un contesto dove il glamour incontra la spontaneità, il Festival ha dimostrato di essere un palcoscenico capace di creare ricordi indimenticabili.

Questo evento ha evidenziato non solo l’affetto che il pubblico nutre verso i grandi nomi della musica, ma anche la voglia di vivere momenti leggeri e divertenti. È stato un incontro di stili e generazioni, dove la musica ha ancora una volta dimostrato di essere un linguaggio universale, capace di riunire tutti in un sorriso, un bacio e un momento di pura gioia. La kermesse è dunque riuscita a rinnovare la propria magia, portando sul palco dell’Ariston non solo la musica, ma anche un ampio spettro di emozioni autentiche.

Change privacy settings
×