A quasi 40 anni dalla loro prima storica esibizione in Italia al Festival di Sanremo del 1985, i leggendari Duran Duran si prepano a tornare nel nostro Paese. Il concerto si terrà il 20 giugno 2025 presso l’Ippodromo Snai San Siro, in occasione dell’evento I-Days Milano 2025. Questa apparizione rappresenta un importante ritorno per la band britannica, che ha saputo mantenere un’enorme rilevanza nella scena musicale globale nel corso degli anni.
Storia e successi dei Duran Duran
Nati a Birmingham nel 1978, i Duran Duran sono una delle band più influenti del pop rock mondiale. Il gruppo, sotto la direzione del carismatico cantante Simon Le Bon, ha visto diverse formazioni nel corso degli anni, ma i membri principali, come il tastierista Nick Rhodes, il bassista John Taylor e il batterista Roger Taylor, hanno sempre costituito il nucleo creativo. La loro musica ha innovato il panorama musicale degli anni ’80, mescolando sonorità pop e rock con elementi elettronici.
Nel 2022, la band è stata inserita nella Rock & Roll Hall of Fame, un riconoscimento che delinea quanto i Duran Duran siano stati cruciali non solo per la loro epoca ma anche nel tracciare la storia della musica pop. Hanno venduto oltre 100 milioni di dischi nel corso della loro carriera, un traguardo eccezionale supportato da una serie di premi alla carriera, compresi otto riconoscimenti prestigiosi e una stella sulla Hollywood Walk of Fame. Questi successi attestano non soltanto la loro longevità ma anche la loro continua capacità di attrarre fans di diverse generazioni.
Il concerto di Milano: cosa aspettarsi
Il concerto dell’Ippodromo Snai San Siro si preannuncia come un evento imperdibile per il pubblico italiano. La scaletta include una selezione dei brani che hanno segnato la carriera della band, come “Girls on Film”, “The Wild Boys”, “The Reflex”, “Ordinary World”, “Come Undone” e “Rio”. Oltre ai grandi successi storici, i Duran Duran presenteranno anche alcuni brani dal loro ultimo album, “Danse Macabre”, lanciato nel 2023. Questo nuovo lavoro ha mostrato l’impegno della band nel rimanere rilevante e innovativa, proseguendo a conquistare il loro pubblico.
L’esibizione promette di essere un mix di nostalgia e modernità , riflettendo sia la storia musicale dei Duran Duran sia le loro nuove direzioni artistiche. Milano, con la sua vibrante scena musicale, sembra il palcoscenico ideale per una serata dedicata a celebrare la carriera di una band che ha saputo scrivere la storia della musica.
Informazioni sui biglietti
I biglietti per il concerto di Milano saranno messi in vendita venerdì 24 gennaio a partire dalle 10.00 sui principali portali di ticketing come Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket. Una prevendita esclusiva sarà disponibile per i membri della community VIP dei Duran Duran il 22 gennaio, sempre alle 10. Non mancherà un’importante opportunità di preacquisto il 23 gennaio alle 10.00 tramite MyLiveNation, in collaborazione con Live Nation. Si prevede che i biglietti andranno rapidamente esauriti, data l’attesa e l’entusiasmo per questo ritorno.
L’evento non solo segna una tappa fondamentale per i Duran Duran, ma rappresenta anche una celebrazione della loro storia e un’occasione imperdibile per gli appassionati della musica.