Fino al 6 marzo, Dussmann Service celebra il Carnevale con un menù ricco di colori e sapori speciali, coinvolgendo le mense scolastiche di diverse città italiane. Questa iniziativa mira a rendere i pasti scolastici un momento di festa, insegnando ai più piccoli l’importanza di un’alimentazione varia e consapevole. Le scuole di San Vittore Olona, Tolmezzo, Santhià, Lanzo Torinese, Lurago d’Erba, Cigliano, Fermignano, Parabiago, Fumane, San Benedetto del Tronto, Paderno Dugnano, Bosisio Parini e Mondolfo parteciperanno a questa attività mirata a incoraggiare la condivisione e la gioia durante i pasti.
Menù di carnevale: sapori tradizionali e creatività
Durante il periodo di Carnevale, gli alunni delle scuole coinvolte avranno l’opportunità di gustare piatti unici e originali, deviando dalla routine culinaria settimanale. La proposta gastronomica include chicche di patate con piselli e prosciutto, un arrosto di tacchino all’arancia, l’insalata Arlecchino e irresistibili chiacchiere di Carnevale. Non mancano i fusilloni tricolore, preparati con olio e Parmigiano, cotoletta con patate al forno, würstel con patatine e ketchup, fino alla creativa pasta Colombina con ricotta e pomodoro. Le Stelle filanti al forno, accompagnate da straccetti di tacchino dorato e purè di patate, offrono un’ulteriore alternativa.
Le proposte culinarie non si limitano ai piatti tradizionali, ma si arricchiscono di idee originali, come le Stelle filanti in salsa aurora, che consistono in tagliatelle, e le Bombette di carne infuocate, che sono polpette di carne servite con ketchup. Anche le Ragnatele colorate, un’insalata mista, hanno trovato spazio in questo variegato menù, completato dal tradizionale Dolce di Carnevale. Ogni piatto è pensato per stimolare la fantasia dei bambini e trasformare il momento del pranzo in una vera e propria festa.
Educazione alimentare consapevole per i più giovani
L’iniziativa di Dussmann Service non si limita a offrire pasti gustosi, ma si propone anche di educare i bambini a una sana alimentazione. La consapevolezza riguardo all’importanza di una dieta variata ed equilibrata viene trasmessa attraverso queste scelte culinarie. L’azienda è convinta che il cibo non sia solo una fonte di nutrimento, ma un mezzo per apprendere importanti valori di condivisione e cultura alimentare. Attraverso questo approccio, i più giovani possono imparare a riconoscere l’importanza di un’alimentazione sana, creando così le basi per stili di vita più equilibrati in futuro.
Dussmann Service: un impegno per la qualità e la sostenibilità
Con oltre cinquant’anni di esperienza nel settore della ristorazione scolastica, Dussmann Service è un leader in Italia, servendo ogni anno più di 46 milioni di pasti. La qualità degli ingredienti è per l’azienda un obiettivo irrinunciabile, così come la sostenibilità delle proprie attività. Dussmann Service è attenta a utilizzare filiere corte e prodotti certificati, rispettando la stagionalità degli alimenti per limitare gli sprechi. L’azienda ha investito nel 2023 circa 2 milioni di euro in attrezzature ecologiche, ma il suo impegno non si ferma qui. Il riconoscimento EcoVadis Platinum attesta la sua eccellenza nelle performance di sostenibilità, collocandola tra l’1% delle aziende con i migliori risultati globali.
Con iniziative come questa, Dussmann Service conferma il suo obiettivo di trasformare la refezione scolastica in un vero e proprio percorso educativo, dove cibo e tradizione sono al centro dell’esperienza educativa, valorizzando la crescita dei bambini e il loro benessere. Questa celebrazione del Carnevale rappresenta un passo importante verso un’alimentazione più consapevole e un momento di gioia per tutti gli studenti coinvolti.