Martedì 1 aprile 2025, torna l’appuntamento con “È sempre Cartabianca“, il programma di approfondimento condotto da Bianca Berlinguer su Rete 4. Il format, che si distingue per il suo approccio diretto e informativo, si concentra sui temi di attualità più rilevanti, invitando esperti e ospiti a discutere delle questioni più pressanti sia a livello nazionale che internazionale.
Temi scottanti nella puntata di stasera
Questa sera, a partire dalle ore 21.25, si affronteranno argomenti di grande rilevanza. Al centro del dibattito c’è la guerra tra Ucraina e Russia, con un focus sulle trattative in corso per una possibile tregua. La tensione in quest’area del mondo continua a suscitare preoccupazioni, e le parole di Donald Trump, che ha espresso la sua critica a Vladimir Putin, amplificano l’interesse verso la questione geopolitica. Non solo, la conduttrice Bianca Berlinguer metterà a confronto anche le dichiarazioni di Giorgia Meloni, che su Financial Times ha delineato una posizione netta sull’Europa e gli Stati Uniti riguardo al riarmo europeo, affermando che l’Italia non può permettersi di scegliere tra le due opzioni.
Situazione socio-economica in Italia
Oltre ai temi di politica internazionale, il programma si occuperà anche di un allarmante dato Istat: il 23,1% della popolazione italiana è a rischio di povertà o esclusione sociale. Questo aspetto è diventato cruciale in un contesto dove le disuguaglianze economiche sono sempre più evidenti. Il contrasto tra coloro che possono permettersi beni di lusso e coloro che vivono in condizioni di precarietà è un tema che necessita di una riflessione profonda. Durante la serata, si discuterà di come queste disparità influenzano non solo l’economia ma anche la vita quotidiana dei cittadini.
Gli ospiti di spicco della serata
A rendere il dibattito ancor più interessante, ci saranno ospiti di grande rilevanza nel panorama giornalistico e politico italiano. A fianco di Bianca Berlinguer, Concita De Gregorio e Francesca Barra, tra altri, porteranno le loro opinioni sui temi caldi della giornata. La presenza di Mauro Corona, noto scrittore e alpinista, aggiungerà una dimensione ulteriore al confronto, affrontando questioni non solo di natura politica ma anche sociale e culturale.
L’appuntamento con “È sempre Cartabianca” rappresenta, così, non solo un momento di informazione, ma anche un’opportunità per riflettere sulle realtà che, ogni giorno, plasmano la società. La programmazione prosegue ogni martedì in prima serata su Rete 4, offrendo ogni volta una nuova occasione per capire meglio il mondo che ci circonda.