La 31ª edizione del torneo internazionale di pallavolo giovanile Easter Volley Uniqa Cup “memorial Flavio Brasili” ha riunito centinaia di atlete e società provenienti da diverse nazioni e regioni italiane. Le competizioni si sono svolte in 14 comuni tra Ancona e Macerata, con migliaia di spettatori e appassionati a seguire oltre 400 partite. Le finali, disputate al PalaPrometeo Estra di Ancona, hanno messo in luce giovani talenti spesso poco noti nel panorama nazionale.
partecipazione e contesto del torneo
La manifestazione ha visto la partecipazione di 126 squadre, rappresentanti 10 paesi stranieri e altrettante regioni italiane, confermando la portata internazionale e la capacità organizzativa degli organizzatori. I match si sono disputati in strutture diverse che hanno coinvolto 14 comuni sparsi nelle province di Ancona e Macerata. Questa ampia distribuzione territoriale ha garantito una notevole visibilità allo sport giovanile nelle Marche e ha favorito lo scambio culturale tra squadre di aree diverse.
Il torneo, giunto alla sua 31ª edizione, si è svolto a fine aprile 2025, terminando con le finali al principale impianto sportivo della città di Ancona. Nonostante il volume di partite e squadre, l’atmosfera ha mantenuto un clima festoso e di rispetto reciproco, come testimoniano gli applausi e i coriandoli nella giornata conclusiva.
categorie e vittorie principali
La categoria under 18 ha visto emergere la squadra Neumarkt Egna, proveniente da Bolzano, che ha superato al tiebreak la Gps Volley Schio, rappresentante di Vicenza. Più staccata al terzo posto la Cpn Pallavolo Collemarino, formazione marchigiana. Questo risultato sottolinea la presenza di formazioni non marchigiane al vertice del torneo, segno di un equilibrio competitivo che si rinnova di anno in anno.
Nella categoria under 16, una novità assoluta per il torneo, ha vinto la squadra rumena di Craiova. La finale, contraddistinta dalla presenza di squadre italiane come Sassuolo e di selezioni straniere quali quella croata di Zagabria , ha mostrato una gara aperta e combattuta. Le migliori atlete premiate comprendono le giovani di Craiova Andrea Barbulescu e Sophia Zmadamdache, oltre alle italiane Martina Boni e Giorgia Vandelli di Sassuolo.
In under 14, sotto l’intitolazione del “trofeo Massimo Governatori”, grazie anche alla partecipazione del fratello Gianfranco presente in sede, la vittoria è andata alla squadra lombarda Elisir Vizzolo . Le inseguitrici in classifica sono state Gada Pescara e Rapagnano. I riconoscimenti individuali hanno riguardato giocatrici come Gioia Lezzi e Anita Semeraro, Martina Noviziano e Chiara Giuliano .
under 13 e trofeo marco vive
Per quanto riguarda la categoria under 13, nella gara “trofeo Marco Vive” alla presenza del papà di Marco, Mario Pierangeli, ha primeggiato la formazione Us ’79 Civitanova. Secondo e terzo posto sono stati conquistati rispettivamente da Gada Pescara e Craiova. Sono state premiate atlete come Matilde Merazzi e Eva Migliorelli della Us ’79 e Beatrice Borgia di Gada Pescara.
riconoscimenti e presenza di ospiti e autorità
Durante la cerimonia finale al PalaPrometeo Estra, le premiazioni hanno coinvolto anche figure di rilievo. Tra i premiati spiccano le migliori giocatrici delle varie categorie: Nicole Luccardi e Giovanna Dall’Osto per Gps Schio, Elettra Verdi e Melanie Rizzolli per Neumarkt Egna .
Presenti all’evento anche figure istituzionali e rappresentanti dello sport regionale. Il presidente del Consiglio regionale Dino Latini, il consigliere regionale Mirko Bilò , il presidente del Parco del Conero Luigi Conte, il capo del Coni Marche Fabio Luna, e dirigenti Fipav come Sonia Massabrio e Guglielmo Mosca, hanno partecipato alla consegna dei premi. Il vicesindaco di Ancona Giovanni Zinni assieme a sindaci e assessori di vari comuni ospitanti hanno mostrato sostegno all’iniziativa.
Un momento significativo è stato l’intervento di Osmany Juantorena, ex campione azzurro e ospite d’onore, che ha premiato il proprio riconoscimento “Flavio Brasili – Lo sport nel cuore”. La figlia Viktoria del campione gioca proprio nelle fila di Civitanova, società vincitrice under 13. Il console onorario della Moldova, Roberto Galanti, ha consegnato un omaggio a Claudio Principi, organizzatore del torneo, sottolineando il valore dell’incontro sportivo e culturale fornito dalla manifestazione.
organizzazione e contributi
Il torneo si deve all’organizzazione di Bftm Volley Summer Camerano e all’impegno di numerosi volontari. Claudio Principi ha ricordato il progetto nato con il fratello Daniele e dedicato a Flavio Brasili, l’amico a cui è intitolata la manifestazione. Il sostegno di sponsor come Pea Cosmetics-Uniqa e il contributo della Regione Marche si sono rivelati fondamentali per mettere a disposizione spazi e strutture. Il coinvolgimento di 61 arbitri, coordinati da Michele Brunelli della Fipav Marche, ha garantito il regolare svolgimento delle gare.
Nonostante la grande quantità di partite e la presenza di squadre straniere, il torneo ha mantenuto alto il livello tecnico e il valore sportivo. L’edizione 2025 ha confermato Easter Volley Uniqa Cup come appuntamento importante per ragazze che vogliono misurarsi e crescere nel mondo della pallavolo giovanile.