EasyJet annuncia nuove rotte estive da Malpensa e Napoli: Biarritz, Salonicco e Fuerteventura

EasyJet annuncia nuove rotte estive da Malpensa e Napoli: Biarritz, Salonicco e Fuerteventura

EasyJet annuncia nuove rotte estive per il 2025 da Milano e Napoli, includendo collegamenti verso Biarritz, Salonicco e Fuerteventura, ampliando così la sua rete di destinazioni europee.
Easyjet Annuncia Nuove Rotte E Easyjet Annuncia Nuove Rotte E
EasyJet annuncia nuove rotte estive da Malpensa e Napoli: Biarritz, Salonicco e Fuerteventura - Gaeta.it

EasyJet ha svelato le sue nuove rotte estive per il 2025, ampliando il proprio servizio da Milano Malpensa e Napoli. Introducendo tre collegamenti, gli spostamenti verso differenti destinazioni europee aggiungono valore al già vasto network della compagnia aerea. I nuovi collegamenti da Milano per Biarritz e Salonicco, assieme alla nuova rotta da Napoli per Fuerteventura, rappresentano un’iniziativa strategica per la compagnia low cost britannica, stimolando ulteriormente il turismo estivo.

Dettagli delle nuove rotte

Il volo da Milano Malpensa a Biarritz avrà inizio il 23 giugno 2025, con due frequenze settimanali programmate ogni lunedì e venerdì. Questa rotta risulta particolarmente significativa poiché EasyJet sarà l’unica compagnia aerea a operare un collegamento diretto da Malpensa alla rinomata città francese, nota per le sue splendide spiagge e la cultura vibrante, situata nella regione dei Paesi Baschi. Questo apre a nuove opportunità per i turisti italiani e non solo, attratti dalla bellezza della costa atlantica francese.

Dal 25 giugno, EasyJet offrirà anche un volo tra Milano e Salonicco, una delle città più storiche della Grecia. Questo collegamento prevede due frequenze settimanali, il mercoledì e la domenica, facilitando l’accesso a un’importante meta turistica, nota per le sue architetture storiche e la vivace vita notturna. La scelta di operare su questa rotta riflette l’interesse crescente per la Grecia come destinazione turistica da parte del mercato italiano.

Per quanto riguarda Napoli, la compagnia aerea ha annunciato che, sempre dal 25 giugno, i passeggeri potranno giornalmente volare verso Fuerteventura. Questa isola delle Canarie, famosa per le sue spiagge da sogno e il clima favorevole, rappresenta una meta molto ambita per chi cerca una fuga dal caldo estivo europeo.

Il network di EasyJet in crescita

Con l’aggiunta di queste nuove rotte, il totale delle tratte lanciate da EasyJet per l’estate 2025 raggiunge quota 34. Questo ampliamento consolida ulteriormente la posizione della compagnia nel panorama del trasporto aereo italiano, dove attualmente offre oltre 250 collegamenti da e verso 18 aeroporti. L’approccio strategico della compagnia di sviluppare rotte estive non fa altro che rispondere a un crescente bisogno di viaggio e scoperta post-pandemia, scommettendo sulla ripresa del settore turistico.

Ogni nuova rotta è attentamente studiata in base alle tendenze di mercato, alla domanda dei consumatori e alle opportunità stagionali, dimostrando l’abilità di EasyJet di adattarsi alle esigenze sempre mutevoli dei viaggiatori. Inoltre, la diversificazione delle destinazioni permette non solo di attrarre turisti, ma anche di stimolare l’economia locale e il settore del turismo nelle zone coinvolte.

Con questi sviluppi, EasyJet continua a mietere successi, offrendo una gamma crescente di opzioni di viaggio a prezzi competitivi e consolidando la sua reputazione nel mercato del trasporto aereo europeo.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×