easyJet migliora i risultati finanziari e prevede un utile di 709 milioni di sterline entro settembre

easyJet migliora i risultati finanziari e prevede un utile di 709 milioni di sterline entro settembre

easyJet registra un miglioramento significativo delle perdite nel trimestre, grazie all’aumento della domanda di viaggi e alla riduzione dei costi del carburante, con previsioni ottimistiche per il futuro.
Easyjet Migliora I Risultati F Easyjet Migliora I Risultati F
easyJet migliora i risultati finanziari e prevede un utile di 709 milioni di sterline entro settembre - Gaeta.it

easyJet, la compagnia aerea low cost, ha riportato un significativo miglioramento nelle perdite di bilancio per il trimestre, con una notevole riduzione legata alla crescita della domanda di viaggi e alla diminuzione dei costi del carburante. Questo andamento positivo si verifica in un contesto di ripresa post-pandemia, con un aumento dei passeggeri trasportati nel periodo natalizio e l’espansione dei pacchetti turistici EasyJet Holiday.

Nei tre mesi chiusi il 31 dicembre, easyJet ha registrato una perdita di 61 milioni di sterline, rispetto ai 126 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, ottenendo un miglioramento del 52%. Anche la perdita operativa è diminuita passando da 117 a 40 milioni di sterline. Questi dati evidenziano una gestione più efficiente e una capacità di reagire alle sfide del mercato, aumentando il numero di passeggeri trasportati del 7%, con un fattore di carico dell’88,2%.

Aumento della domanda e miglioramento del fatturato

Il numero dei passeggeri trasportati ha avuto un incremento notevole, sostenuto da una forte domanda, in particolar modo verso le destinazioni più richieste. I pacchetti easyJet Holiday hanno contribuito in modo significativo ai risultati, riportando un utile di 43 milioni di sterline, in aumento di 12 milioni rispetto all’anno scorso. Questo successo ha anche avuto un impatto positivo sul fatturato complessivo del gruppo, che ha raggiunto i 2,04 miliardi di sterline, con un incremento del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La divisione passeggeri ha visto un incremento dell’11% a 1,255 miliardi di sterline, evidenziando una domanda crescente tra i viaggiatori. L’ottima performance nei mesi di ottobre, novembre e dicembre rende easyJet ottimista riguardo alle previsioni future.

Previsioni finanziarie: oltre 700 milioni di utile ante imposte

Nonostante le perdite del trimestre, easyJet prevede di chiudere l’esercizio fiscale in corso con un utile ante imposte pari a 709 milioni di sterline, una cifra che rappresenterebbe una notevole ripresa rispetto agli anni passati. Kenton Jarvis, CEO di easyJet, ha affermato che la compagnia sta facendo “progressi positivi” verso l’obiettivo di raggiungere utili annuali lordi di 1 miliardo di sterline a medio termine.

La crescita della domanda è stata sostenuta dalle rotte più popolari, come Palma, Faro e Alicante, ma anche da nuove destinazioni come la Tunisia e il Cairo, indicando un’ampliamento dell’offerta e una maggiore varietà di scelte per i clienti. La capacità di easyJet di attrarre e soddisfare le esigenze dei passeggeri continuerà a essere un fattore determinante per il suo futuro successo nel competitivo mercato dell’aviazione.

Change privacy settings
×