EasyJet potenzia le rotte estive dall'Italia: Lamezia Terme vola verso Parigi e Nizza nel 2025

EasyJet potenzia le rotte estive dall’Italia: Lamezia Terme vola verso Parigi e Nizza nel 2025

EasyJet annuncia nuove rotte da Lamezia Terme a Parigi Orly e Nizza per l’estate 2025, potenziando l’offerta turistica calabrese e consolidando la regione come hub strategico nel trasporto aereo.
Easyjet Potenzia Le Rotte Esti Easyjet Potenzia Le Rotte Esti
EasyJet potenzia le rotte estive dall'Italia: Lamezia Terme vola verso Parigi e Nizza nel 2025 - Gaeta.it

Nel panorama del trasporto aereo italiano si prospettano novità interessanti per la stagione estiva 2025. EasyJet, la compagnia aerea famosa per le sue offerte competitive e le rotte di collegamento tra le principali città europee, ha annunciato l’apertura di nuove tratte da e per l’Italia. Tra queste, spicca il collegamento da Lamezia Terme a Parigi Orly, uniti ai già noti voli per Nizza, che arricchiscono ulteriormente la proposta dell’aeroporto calabrese. Le nuove rotte sono state presentate ufficialmente all’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, in un incontro che ha visto la partecipazione di Lorenzo Lagorio, country manager Italia di easyJet, e Marco Franchini, amministratore unico della Ssacal.

Nuovi voli da Lamezia Terme a Parigi Orly e Nizza

EasyJet ha svelato che a partire dal 21 maggio 2025, il collegamento tra Lamezia Terme e Parigi Orly offrirà due voli settimanali, con partenze fissate per il mercoledì e il sabato. Questo rappresenta un’importante opportunità di viaggio per i calabresi, facilitando l’accesso alla capitale francese e alle sue numerose attrazioni. Parallelamente, il volo per Nizza, che sarà attivato il 23 giugno 2025, offrirà due frequenze settimanali, pianificate per il lunedì e il venerdì. Queste rotte non solo ampliano l’offerta turistica ma si pongono come una risposta alle crescenti esigenze di mobilità della regione.

La previsione di easyJet è di collegare Lamezia Terme con altre destinazioni internazionali, posizionandosi come un hub strategico del sud Italia. Con l’introduzione delle nuove tratte, Lamezia Terme raggiungerà un totale di cinque aeroporti internazionali. Accanto a Parigi e Nizza, i viaggiatori potranno contare su voli diretti verso Milano Malpensa, Basilea e Ginevra. Per Milano, l’offerta è particolarmente vantaggiosa: sono disponibili più voli quotidiani durante tutto l’anno, mentre Basilea e Ginevra sono serviti con frequenze settimanali, consolidando la rete di collegamenti della compagnia.

EasyJet e il potenziamento dell’aeroporto di Lamezia Terme

La presentazione delle nuove rotte ha evidenziato l’importanza dell’aeroporto di Lamezia Terme all’interno della strategia di espansione di easyJet. Secondo quanto riportato, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha commentato favorevolmente l’iniziativa, definendola un passo significativo per valorizzare gli scali calabresi. Questa crescita delle rotte non solo amplia le opportunità di viaggio per i cittadini locali, ma pone la Calabria in una luce favorevole per turisti e compagnie aeree internazionali.

Il rafforzamento della rete di collegamenti aerei è una manifestazione concreta dell’apertura della Calabria verso il mercato europeo. L’interesse di easyJet per Lamezia Terme dimostra come questa regione possa attrarre flussi turistici e commerciali, promuovendo un’immagine positiva e dinamica. Le nuove rotte rappresentano anche un segnale per altre compagnie, che potrebbero considerare l’opportunità di investire in questa area, arricchendo il panorama aereo regionale.

Un passo in avanti per il turismo calabrese

Il lancio dei collegamenti diretti da Lamezia Terme a Parigi e Nizza, accanto alle altre città già collegate, garantisce un contributo significativo allo sviluppo del turismo in Calabria. Questo potrebbe incentivare l’afflusso di turisti nelle località calabresi, favorendo così l’economia locale. Lagorio, country manager di easyJet, ha sottolineato l’importanza di queste rotte, che si aggiungono alle già presenti per Ginevra e Basilea e fanno parte della strategia di crescita della compagnia. L’obiettivo è offrire ai passeggeri calabresi una gamma sempre più ampia di opzioni di viaggio verso le capitali europee, mantenendo un servizio di qualità a prezzi competitivi.

Il focus di easyJet rimane sul fornire collegamenti affidabili e convenienti, essenziali per la mobilità di residenti e turisti. A fronte di un’estate 2025 caratterizzata da un’attività aerea intensificata, queste nuove opportunità di trasporto aereo sono destinate a rendere la Calabria sempre più accessibile. La combinazione tra servizio aereo e il ricco patrimonio culturale e naturale della regione crea un potenziale di sviluppo turistico che sarà sicuramente da monitorare nei prossimi anni.

Con queste aperture, la compagnia low cost britannica si prepara a consolidare la sua presenza nel mercato italiano, promettendo di mantenere alto il livello di servizio e l’attenzione alle esigenze dei passeggeri, in un contesto di continua evoluzione e competizione nel settore aereo.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×