Il recente evento di corsa campestre ha visto protagonisti gli studenti dell’ISIS Enrico Mattei di Cerveteri, che si sono distinti in modo importante durante la finale provinciale tenutasi alla Cecchignola. Questo traguardo rappresenta non solo un riconoscimento per le abilità atletiche ma anche un momento di crescita personale e collettiva per i ragazzi e le ragazze dell’istituto, che hanno affrontato la competizione con grande determinazione e spirito di squadra.
Risultati di squadra di rilievo
Nella competizione a squadre, il Mattei ha dimostrato la propria solidità , con gli allievi che hanno guadagnato un onorevole sesto posto. Le squadre Juniores F e Juniores M si sono comportate bene, chiudendo rispettivamente in sesta e settima posizione. Questi piazzamenti riflettono l’impegno e l’esercizio costante degli studenti, che si sono preparati per affrontare una sfida impegnativa come quella della corsa campestre. La capacità di lavorare insieme e supportarsi a vicenda ha sicuramente giocato un ruolo chiave nel raggiungimento di risultati soddisfacenti, lasciando ben sperare per il futuro delle competizioni sportive dell’istituto.
Prestazioni individuali da incorniciare
A livello individuale, due nomi si sono distinti tra gli atleti del Mattei. Veronica Lombardi ha brillato nella categoria Juniores F, conquistando l’oro con una prestazione eccezionale. La sua vittoria non è solo una lettura positiva per il suo percorso sportivo, ma anche un segnale forte per i suoi compagni di squadra, dimostrando che la perseveranza e la dedizione portano a risultati tangibili. Allo stesso modo, Andrea Scalella ha ottenuto un secondo posto tra gli Juniores M, aggiungendo ulteriore prestigio ai risultati raggiunti. Questi successi singoli sono una manifestazione delle doti atletiche che i ragazzi hanno coltivato nel tempo e rappresentano una fonte di ispirazione per l’intera comunità scolastica.
Il traguardo di Alessio Fantini
Nonostante non sia riuscito a salire sul podio, Alessio Fantini ha raggiunto un traguardo significativo, con un 17° posto tra gli Allievi. Il suo risultato denota una prestazione individuale rispettabile e mette in luce lo sforzo e la dedizione necessari per competere a livelli elevati. Ogni atleta trae valore dall’esperienza, ciascuno con il proprio percorso di crescita. Anche se il traguardo di un piazzamento da medaglia può sembrare lontano, i progressi compiuti nel tempo sono ciò che realmente conta per formare futuri atleti di successo.
In sintesi, i risultati ottenuti dai ragazzi del Mattei nella finale provinciale di corsa campestre rappresentano un chiaro segno di eccellenza e determinazione. L’istituto si prepara a continuare su questa strada, incoraggiando l’attività sportiva come componente fondamentale della formazione scolastica.