Nel comune di Cerveteri anche per il 2025 il servizio Ecomobili prosegue con il sistema di raccolta itinerante dei rifiuti particolari. Questo strumento permette ai cittadini di consegnare materiali come abiti usati, piccoli apparecchi elettronici, farmaci scaduti e altre tipologie di rifiuti non conferibili con il circuito tradizionale direttamente nel proprio quartiere. Il servizio si svolge in varie date e luoghi per coprire ampie zone del territorio comunale.
Materiali raccolti dal servizio ecomobili e modalità di conferimento
Il servizio Ecomobili accetta diversi tipi di rifiuti che richiedono un trattamento separato. Tra questi spiccano gli abiti usati che possono essere recuperati, piccoli RAEE come cellulari, phon o caricabatterie, e consumabili quali toner e pile. Vengono raccolti anche farmaci scaduti, plastica rigida e cassette in plastica o legno. Questa selezione permette di ridurre l’impatto ambientale evitando lo smaltimento in discarica di materiali potenzialmente pericolosi o recuperabili.
Ogni cittadino può consegnare questi rifiuti nelle postazioni della raccolta itinerante seguendo il calendario stabilito per il proprio quartiere. È un’opportunità per liberarsi correttamente di oggetti ingombranti o pericolosi senza dover raggiungere un’isola ecologica fissa.
Calendario e luoghi della raccolta itinerante
Il servizio si sposta in vari punti del comune per avvicinare la raccolta ai cittadini. A Cerenova e Campo di Mare la raccolta si tiene sotto il cavalcavia lato Campo di Mare, ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle 10 alle 16. Nel quartiere i Terzi la postazione è in piazza San Eugenio, davanti alla chiesa, durante il secondo giovedì del mese dalle 8 alle 12.
Nel Borgo San Martino la raccolta si svolge nel piazzale dedicato il secondo giovedì del mese dalle 13 alle 17. A Sasso, invece, la raccolta è fissata il terzo giovedì del mese in via del Fico, dalle 10 alle 16. A Ceri, nel parcheggio semaforo di piazza della Mola, la raccolta itinerante si svolge il secondo mercoledì del mese dalle 10 alle 16.
Due Casette ospita il servizio in piazza Pagliuca il secondo e quarto martedì del mese. Infine, a Valcanneto la raccolta è prevista in largo Vivaldi il primo e quarto giovedì del mese, sempre dalle 10 alle 16. Questi orari consentono una buona copertura su tutto il territorio di Cerveteri.
Come restare aggiornati e importanza della partecipazione attiva
Per seguire eventuali variazioni nelle date o nelle sedi, il comune invita a consultare il sito ufficiale gestito da Rieco S.p.A., www.riecospa.it, che pubblica il calendario aggiornato del servizio Ecomobili. In questo modo tutti possono pianificare la consegna dei rifiuti in modo puntuale.
Prendere parte alla raccolta itinerante non è soltanto una comodità . Significa contribuire a mantenere pulito l’ambiente, ridurre l’abbandono di materiali non smaltiti correttamente e favorire il recupero di materiali utili. La corretta gestione di questi rifiuti è un passo pratico verso un territorio più curato e sostenibile. Le postazioni mobili abbassano la barriera fisica per conferire i rifiuti, facilitando così una maggiore partecipazione da parte dei residenti di Cerveteri.