L’assemblea degli azionisti della Edison ha preso decisioni strategiche durante la riunione del 2025, approvando il bilancio per l’anno 2024. I dati finanziari mostrano una chiusura con ricavi di vendita pari a 12.721 milioni di euro e un utile che ammonta a 399 milioni di euro. Questi risultati positivi hanno portato a una delibera sulla distribuzione di dividendi, fissata a 0,09 euro per ogni azione di risparmio e 0,06 euro per ciascuna azione ordinaria. Gli azionisti hanno così potuto vedere riconosciuti i loro investimenti.
Rinnovata composizione del consiglio di amministrazione
Un altro punto cardine dell’assemblea è stata la nomina del nuovo consiglio di amministrazione, proposta dall’azionista di controllo Transalpina di Energia. La decisione ha previsto l’allargamento dei membri del board, che da dieci sono diventati undici, introducendo un ulteriore amministratore indipendente, per un totale di quattro componenti con questa qualifica. Le riconferme hanno visto Marc Benayoun mantenere il ruolo di Presidente, sotto cui siederanno anche Béatrice Bigois, Caroline Chanavas, Angela Gamba, Xavier Girre, Nicola Monti e Andrea Munari. Le novità includono l’ingresso di Mario Cera e Monica Poggio, entrambi amministratori indipendenti, aumentando così la diversità e la rappresentanza nel consiglio.
Conferme e nomine nel cda
Successivamente all’assemblea, il consiglio di amministrazione ha tenuto una riunione per confermare le nomine e valutare le future linee strategiche. Nicola Monti ha ricevuto il rinnovo per la posizione di amministratore delegato, confermato per il suo terzo mandato. Si tratta di un riconoscimento della stabilità e dell’impegno profuso nella leadership del gruppo sin dalla sua prima nomina nel 2019, seguita da quella del 2022. L’assegnazione di ruoli chiave e la continuità della guida sono elementi ritenuti fondamentali da parte degli azionisti.
Rinnovo dei comitati e leadership
Il cda ha anche affrontato il tema del rinnovo dei comitati endoconsiliari. L’approvazione ha portato a specifiche nuove nomine: Angela Gamba è stata designata Presidente del comitato controllo, rischi e sostenibilità , un ruolo cruciale per la governance aziendale, insieme a Béatrice Bigois, Mario Cera, Andrea Munari e Monica Poggio. Per quanto riguarda il comitato per la remunerazione, Monica Poggio assumerà la presidenza, supportata da Mario Cera e Caroline Chanavas. Infine, il comitato dedicato alle operazioni con parti correlate ha visto la presenza dei quattro amministratori indipendenti, con Mario Cera a ricoprire la carica di Presidente. Cera è stato anche nominato lead independent director, sottolineando l’importanza della sua figura per garantire una supervisione critica e distinzione tra ruoli di governance.
La ristrutturazione del consiglio e dei comitati riflette l’attenzione della Edison verso un governo aziendale solido e trasparente. Con queste decisioni, l’azienda intende affrontare le sfide future e continuare a crescere nel settore energetico.