Edison avvia importanti cantieri in Sicilia per 230 Mw di energia rinnovabile

Edison avvia importanti cantieri in Sicilia per 230 Mw di energia rinnovabile

Edison avvia in Sicilia la costruzione di impianti fotovoltaici per 230 Mw, parte di un piano che mira a raggiungere 5 Gw di energia rinnovabile in Italia entro il 2030.
Edison avvia importanti cantie Edison avvia importanti cantie
Edison avvia importanti cantieri in Sicilia per 230 Mw di energia rinnovabile - Gaeta.it

Edison, una delle principali aziende nel settore energetico, ha recentemente avviato cantieri in Sicilia per realizzare 230 Mw di nuova capacità rinnovabile. Questo progetto si colloca all’interno di un piano più ampio del gruppo, che mira a raggiungere i 5 Gw di potenza green in Italia entro il 2030, garantendo almeno il 40% del mix di generazione elettrica nazionale da fonti rinnovabili.

nuovi impianti fotovoltaici nel cuore della sicilia

Nel dettaglio, i lavori in corso riguardano la costruzione di nuovi impianti fotovoltaici nelle province di Palermo e Trapani. L’investimento complessivo supera i 270 milioni di euro, e i lavori sono gestiti dalla divisione ingegneria di Edison. Attualmente, l’operazione impiega più di 500 lavoratori, supportati da circa 100 aziende fornitrici nella regione. La messa in esercizio di queste nuove strutture è attesa tra il 2026 e il 2027, segnando un passo significativo verso la trasformazione del panorama energetico siciliano.

Questa espansione non solo contribuisce a diversificare le risorse energetiche, ma si traduce anche in opportunità di lavoro e sviluppo per le comunità locali. L’attenzione verso il fotovoltaico rappresenta un impegno crescente da parte di Edison per favorire una crescita sostenibile in un territorio ricco di potenziale.

un ruolo strategico nella transizione energetica italiana

Marco Stangalino, executive vice president power asset di Edison, ha definito la Sicilia come un “luogo cardine nella transizione energetica” del Mezzogiorno e dell’intero Paese. Stangalino ha sottolineato l’importanza di investire in questa regione, data la lunga presenza di Edison sul territorio, operante da oltre 20 anni. L’azienda si impegna attivamente a collaborare con le comunità locali, cercando di rispettare e integrare le specificità del territorio.

Il progetto di Edison non si limita solamente agli impianti in costruzione, ma si estende anche a un piano che prevede ulteriori sviluppi. L’azienda ha in programma di avviare gli iter autorizzativi per circa 600 Mw di nuove capacità, suddivisi tra progetti fotovoltaici ed eolici . Recentemente, cinque impianti fotovoltaici per un totale di 88 Mw hanno ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per essere costruiti, consolidando ulteriormente le iniziative già esistenti.

investimenti e gestione delle risorse rinnovabili in sicilia

Attualmente, Edison gestisce nella regione Sicilia un totale di quattro impianti eolici, che producono 104 Mw e si trovano nelle province di Trapani, Enna e Messina. In aggiunta, due impianti fotovoltaici già operativi contribuiscono per altri 46 Mw. Questi numeri mettono in evidenza la rilevanza della Sicilia nel piano di sviluppo dell’azienda, sottolineando il potenziale di crescita e innovazione in un’area che ha molto da offrire.

L’impegno a investire in energie rinnovabili non è solo una scelta aziendale, ma riflette anche una visione strategica per il futuro energetico dell’Italia. Mentre il Paese si dirige verso una maggiore sostenibilità, Edison si posiziona come un attore chiave in questa trasformazione, realizzando impianti che contribuiranno significativamente alla decarbonizzazione del sistema elettrico nazionale.

Change privacy settings
×