Edra Costruzioni celebra 50 anni con opere pubbliche e progetti per la sicurezza idrogeologica nelle Marche

Edra Costruzioni celebra 50 anni con opere pubbliche e progetti per la sicurezza idrogeologica nelle Marche

Edra Costruzioni celebra 50 anni di attività a Senigallia, tra importanti opere pubbliche e private, impegno per la sicurezza territoriale, innovazione generazionale e progetti futuri nel settore edile marchigiano.
Edra Costruzioni Celebra 50 An Edra Costruzioni Celebra 50 An
Edra Costruzioni di Senigallia celebra 50 anni di attività nel settore edile, con importanti opere pubbliche e private nelle Marche, un rinnovamento generazionale e progetti futuri orientati a sostenibilità, sicurezza e formazione. - Gaeta.it

La cooperativa Edra Costruzioni, con sede a Senigallia, festeggia mezzo secolo di attività nel settore edile. Dal 1975 a oggi l’azienda ha lasciato il segno nella città marchigiana e in altre località della regione grazie a interventi pubblici e privati. Il traguardo viene accolto con una riflessione sulla storia e con appuntamenti in programma a settembre 2025 per valorizzare il ruolo dell’impresa nel territorio.

le principali opere di Edra costruzioni negli anni ’90 a senigallia

Fondata il 22 aprile 1975, Edra Costruzioni ha maturato esperienza soprattutto sul territorio di Senigallia. Già negli anni ’90 ha realizzato lavori pubblici di rilievo, toccando punti strategici della città. Tra questi, il teatro La Fenice, cuore culturale cittadino, è stato rinnovato con interventi che hanno interessato sia la messa in sicurezza sia la ristrutturazione degli spazi interni. Lavori altrettanto importanti hanno coinvolto il foro annonario, storico mercato coperto, e la biblioteca Antonelliana, polo culturale frequentato da studenti e lettori abituali.

il restyling di piazza del Duca

Oltre ai singoli edifici, Edra ha firmato il restyling di piazza del Duca, importante luogo d’incontro nel centro storico di Senigallia. Questi interventi hanno segnato la presenza della cooperativa nell’edilizia pubblica locale e hanno contribuito a migliorare la qualità degli spazi usati dai cittadini. Parallelamente si sono sviluppate attività anche nell’ambito privato, pur mantenendo un’attenzione rigorosa agli standard tecnici richiesti dagli enti locali.

progetti recenti: sicurezza idrogeologica e alberghi turistici nelle marche

Negli anni più recenti Edra Costruzioni ha concentrato le forze su nuove opere, spostando il focus su alcuni temi fondamentali. La cooperativa si è occupata di lavori in due hotel di Senigallia, importante destinazione turistica delle Marche. Questi interventi hanno coinvolto ristrutturazioni e adeguamenti, funzionali alla valorizzazione dell’offerta ricettiva locale, principale volano per l’economia cittadina.

la cassa d’espansione a bettolelle

Parallelamente Edra ha realizzato una cassa d’espansione a Bettolelle, richiesta primaria per ridurre il rischio idrogeologico che grava sulle valli dei fiumi Misa e Nevola, più volte colpite da alluvioni significative nel 2014 e nel 2022. Quest’opera serve a raccogliere e gestire le acque in eccesso, evitando danni maggiori alle aree circostanti. L’attenzione a questo ambito mostra quanto la società guardi anche alla sicurezza del territorio, oltre alla costruzione di immobili.

Edra non ha limitato la propria presenza a Senigallia. Ad Ancona, capitale regionale, ha realizzato lavori di rilievo allo stadio Del Conero, al palasport PalaRossini e alla sede della giunta regionale. Tutti interventi che richiedono competenze tecniche avanzate e capacità di coordinamento in contesti complessi.

cambi generazionali e nuove sfide nel settore edile nazionale

Negli ultimi anni l’azienda ha vissuto una trasformazione interna, coinvolgendo un ricambio generazionale alla guida della cooperativa. Questo ha portato a una nuova visione aziendale, più attenta alle esigenze attuali, inclusi temi che vanno dalla sostenibilità alla pandemia, dalla digitalizzazione alle richieste sociali del momento.

Una novità importante riguarda l’ingresso di Edra Costruzioni nel Consorzio Integra, un’organizzazione che riunisce imprese di rilievo nel campo delle costruzioni in Italia. Questa adesione ha fatto entrare la società marchigiana in una rete significativa, dove si affrontano insieme le sfide legate all’economia, al clima e alla società. La cooperativa ora può contare su collaborazioni e progetti più ampi e strutturati a livello nazionale.

formazione e futuro con l’istituto superiore “Corinaldesi – Padovano”

Nel segno del futuro, Edra ha stretto una convenzione con l’istituto superiore “Corinaldesi – Padovano” di Senigallia. L’accordo punta alla formazione dei giovani, concentrandosi sulle competenze necessarie alle professioni edili di domani. Si tratta di un investimento per garantire continuità professionale e rinnovamento.

le iniziative per il cinquantesimo anniversario a senigallia

Per celebrare i 50 anni dalla fondazione, la cooperativa ha programmato una serie di eventi che avranno luogo nella seconda metà di settembre 2025 a Senigallia. Tra le iniziative spicca una mostra fotografica che punterà a raccontare la visione d’impresa, con un’attenzione particolare alla prospettiva femminile. Questa scelta vuole mettere in luce non solo il lavoro e i cantieri ma anche la presenza e il contributo delle donne nel mondo dell’edilizia.

L’evento apre uno spazio di riflessione sulle trasformazioni del settore e sulle opportunità future, promuovendo un dialogo con la cittadinanza. Oltre alla mostra, si prevedono appuntamenti dedicati alla storia della cooperativa, incontri con tecnici e figure professionali e occasioni per condividere l’importanza di un’esperienza che dura da mezzo secolo.

Edra Costruzioni continua a radicarsi nel territorio marchigiano con un’attività costruita giorno dopo giorno, tra scelte progettuali, impegno nelle opere pubbliche e attenzione alle nuove sfide energetiche e ambientali. Il percorso degli ultimi 50 anni anticipa un cammino che resta aperto.

Change privacy settings
×