Le elezioni dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti hanno da poco concluso il loro iter, con importanti risultati per la Campania. I tre rappresentanti scelti per il triennio 2025-2028 sono Titti Improta e Antonio Sasso, designati per la categoria dei professionisti, e Alessandro Sansoni per quella dei pubblicisti. Queste elezioni hanno visto un afflusso significativo di votanti e si preannunciano sfide cruciali per il futuro del settore giornalistico.
I risultati delle elezioni
Nel corso delle elezioni, Alessandro Sansoni ha ottenuto il maggior numero di voti, accumulando ben 582 preferenze. Titti Improta e Antonio Sasso hanno seguito, rispettivamente, con 333 e 314 voti. Un totale di circa 1200 giornalisti hanno partecipato alle votazioni, che si sono svolte sia online che in presenza. Questo significativo numero di partecipanti evidenzia l’interesse e l’impegno della comunità giornalistica campana verso la propria rappresentanza e le questioni del settore.
Il risultato di queste elezioni ha comportato anche un cambio nei membri del Consiglio regionale dell’Ordine. Al posto di Titti Improta, Alessandra Malanga, già nota all’interno dell’Ordine, subentra come prima dei non eletti. Malanga ha già svolto un ruolo attivo nelle precedenti amministrazioni e sarà chiamata a contribuire alle decisioni strategiche nei prossimi anni.
Il ruolo dei consiglieri eletti
Il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti svolge un ruolo cruciale nella tutela dei diritti e dei doveri dei giornalisti, oltre a promuovere la formazione e la crescita professionale. Titti Improta, Antonio Sasso e Alessandro Sansoni, con le loro diverse esperienze e competenze, si trovano ora di fronte a un compito non indifferente: affrontare le sfide che il mondo del giornalismo moderno presenta, come la digitalizzazione e la necessità di garantire un’informazione di qualità in un contesto in continua evoluzione.
La presenza di Improta e Sasso come rappresentanti per i professionisti porta con sé una significativa esperienza nel settore. Entrambi hanno dimostrato nel corso degli anni di avere una profonda comprensione delle problematiche che interessano i giornalisti, dalla lotta contro la disinformazione alla promozione di un’informazione etica e responsabile.
Alessandro Sansoni, come rappresentante per i pubblicisti, porta una prospettiva differente, essendo significativo il suo impegno nel settore. La sua esperienza si rivelerà determinante per garantire che anche le voci dei pubblicisti siano adeguatamente rappresentate e valorizzate nel contesto delle decisioni dell’Ordine.
L’importanza dell’Ordine Nazionale
L’Ordine Nazionale dei Giornalisti gioca un ruolo fondamentale nel garantire che i professionisti del settore siano in grado di operare in un ambiente rispettato e tutelato. Ogni elezione offre l’opportunità per i membri di rinnovare la propria guida e riequilibrare le voci al suo interno. L’elezione di Improta, Sasso e Sansoni rappresenta l’impegno collettivo di molti per il rafforzamento della professione e l’affermazione della necessità di un giornalismo di qualità .
L’Ordine regionale ha reso pubblico un messaggio di incoraggiamento ai nuovi consiglieri, augurando loro buon lavoro nella preparazione delle sfide che li attendono. Si prevede che i nuovi membri lavoreranno per sviluppare iniziative che possano sostenere la professione di giornalista e contribuire a una comunicazione più efficace e responsabile nell’interesse della collettività .