Elezioni in Ecuador: Noboa e González chiudono le campagne a Guayaquil prima del voto del 9 febbraio

Elezioni in Ecuador: Noboa e González chiudono le campagne a Guayaquil prima del voto del 9 febbraio

Il 9 febbraio, l’Ecuador vota per eleggere il nuovo presidente e rinnovare il Parlamento. Daniel Noboa e Luisa González chiudono le loro campagne a Guayaquil, promettendo stabilità e cambiamento.
Elezioni in Ecuador3A Noboa e G Elezioni in Ecuador3A Noboa e G
Elezioni in Ecuador: Noboa e González chiudono le campagne a Guayaquil prima del voto del 9 febbraio - Gaeta.it

A pochi giorni dal cruciale appuntamento elettorale del 9 febbraio, che decreterà il nuovo presidente dell’Ecuador e rinnoverà il Parlamento, i candidati Daniel Noboa e Luisa González hanno scelto Guayaquil, centro nevralgico del paese, per chiudere le loro campagne. Il 37enne Noboa, presidente uscente, e la 47enne González, sostenuta dall’ex presidente Rafael Correa, si preparano a una sfida che promette di delineare il futuro politico della nazione sudamericana.

Daniel Noboa e la chiusura di campagna a Guayaquil

Il partito Azione Democrazia Nazionale, guidato da Noboa, ha organizzato un evento vibrante a La Ferroviaria, un quartiere di Guayaquil. La manifestazione ha visto una carovana animata da musica, ballerine e sostenitori che hanno invaso le strade per mostrare il proprio supporto al presidente in carica. Noboa ha guidato il corteo attraverso le strade di Las Acacias, La Pradera e Guasmo Sur, cercando di consolidare il consenso tra gli elettori e sottolineando i successi ottenuti durante il suo mandato.

La strategia di Noboa si è concentrata sull’intento di ridare slancio all’Ecuador, ponendo l’accento su una continuità politica che promette stabilità. I suoi sostenitori si sono uniti in un’atmosfera di festa e determinazione, cercando di trasmettere un messaggio di speranza e fiducia nel futuro. Questo approccio, caratterizzato da un forte coinvolgimento della base, mira a mantenere Noboa alla guida per un altro mandato.

Luisa González e il richiamo al cambiamento

Dall’altro lato, Luisa González ha scelto una location strategica per la sua chiusura di campagna: la trafficata via 9 di Ottobre e il lungomare Simón Bolívar. Il movimento Rivoluzione Cittadina, che rappresenta la corrente del correismo, ha attuato una mobilitazione massiccia, con uno slogan incisivo per l’evento: “Per rivitalizzare l’Ecuador”. Durante il suo intervento, González ha espresso una netta critica alla gestione dell’attuale governo, lamentando che il paese è rimasto in uno stato di abbandono negli ultimi otto anni.

Le parole di González sono state forti ed evocative, toccando il cuore degli elettori esausti dalla situazione attuale. “Il paese non ce la fa più. Nessuno vuole altri quattro anni della stessa cosa,” ha dichiarato a una folla di sostenitori che ha ribadito la richiesta di cambiamento con canti e slogan. L’ex avvocato, attraverso questa manifestazione, ha cercato di allinearsi alla voglia di rinnovamento presente nella popolazione e di rilevare la necessità di una nuova direzione politica.

Un voto che coinvolge milioni di ecuadoriani

Con quasi 14 milioni di elettori chiamati al voto, l’importanza di questa elezione è cruciale per il futuro dell’Ecuador. Sondaggi recenti indicano una corsa serrata tra Noboa e González, con il candidato uscente leggermente avanti secondo le ricerche di Afp. Tuttavia, gli altri 14 aspiranti alla presidenza appaiono distanti, con percentuali di consensi praticamente minime, segnalando una chiara polarizzazione tra i due principali contendenti.

Questo scenario politico rende il voto di domenica non solo un momento decisivo per i due candidati favoriti, ma anche un barometro del sentimento popolare nei confronti dell’attuale situazione economica e sociale del paese. Le elezioni di febbraio si profilano così come un’opportunità per esprimere non solo una scelta di leadership, ma anche un desiderio di cambiamento per molte famiglie ecuadoriane nel loro quotidiano.

Ultimo aggiornamento il 7 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×