Si è svolta ieri sera l’assemblea per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti, dove è stata anche prevista l’elezione di due membri del consiglio nazionale. Questo evento ha suscitato un forte interesse tra i professionisti del settore, i quali hanno avuto la possibilità di esprimere il proprio voto sia online che in presenza. L’adozione del voto a distanza ha contribuito a una maggiore partecipazione, specialmente in Calabria, dove molti hanno scelto questa opportunità per esprimere la loro preferenza.
Dettagli del voto e partecipazione
Nella tornata elettorale, hanno partecipato 153 giornalisti professionisti e 287 pubblicisti, mostrando un’affluenza significativa. Il sistema di voto online ha permesso a un numero consistente di professionisti di esprimere la propria opinione senza dover necessariamente recarsi ai seggi. Il risultato di questa votazione ha visto l’elezione di cinque professionisti tra cui il presidente uscente Giuseppe Soluri, che ha ottenuto 120 voti, Francesco Rosito con 86, Maurizio Putrone 82, Attilio Sabato 81 e Santa Giannazzo 75. Questo quadro ha evidenziato la fiducia riposta dai colleghi nei membri già in carica, molti dei quali hanno dimostrato un impegno costante nelle questioni del giornalismo.
Ballottaggio e futuri sviluppi
Per il sesto posto nel Consiglio dei professionisti, si svolgerà un ballottaggio tra Francesco Cangemi e Filippo Diano, che promette di essere un episodio significativo del processo elettorale. Nel frattempo, tra i pubblicisti, sono stati eletti tutti e tre i candidati presentati: Enzo Gabrieli ha ottenuto 216 voti, Mario Mirabello 205 e Mario Alvaro 190. Anche il consiglio dei Revisori dei conti ha le sue novità , con l’elezione di Luigi Rosario Stanizzi , Pasquale Natrella e Franca Maria Chiarelli , il che sottolinea un interesse crescente nella gestione finanziaria dell’Ordine.
Rielezione e insediamenti
Oltre alle elezioni per il Consiglio regionale, i consiglieri nazionali uscenti Carlo Maria Parisi per i professionisti e Antonio Negro per i pubblicisti sono stati riconfermati. Questo è un segno di continuità in un momento in cui il panorama mediatico sta cambiando rapidamente, e la presenza di volti già conosciuti potrebbe garantire stabilità nelle scelte future. Dopo la definizione del ballottaggio, previsto per il 6 aprile prossimo, il nuovo Consiglio regionale si riunirà per eleggere il Presidente e il Direttivo, un passaggio cruciale per la pianificazione futura delle attività e delle iniziative dell’Ordine.
La voce del nuovo presidente
Giuseppe Soluri ha espresso la sua gratitudine verso i colleghi che hanno scelto di votare, affermando che questo gesto dimostra una fiducia nei confronti di una squadra che lavora quotidianamente per soddisfare le esigenze di chi opera nel settore dell’informazione. L’impegno costante per affrontare le sfide professionali del giornalismo sarà fondamentale nei prossimi anni, soprattutto in un contesto complesso e in continua evoluzione come quello attuale.