Le elezioni per l’Ordine dei Giornalisti in Liguria hanno visto una straordinaria partecipazione, con circa seicento professionisti che hanno espresso il proprio voto. Il primo turno ha confermato la lista Controcorrente, sostenuta dall’Associazione Ligure dei Giornalisti e dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana . Questo importante evento ha portato a una nuova leadership all’interno dell’Ordine, con fervidi dibattiti sulla direzione futura della professione giornalistica nella regione.
Risultati del primo turno: la lista Controcorrente trionfa
Nella giornata elettorale, tutti i candidati della lista Controcorrente sono stati eletti nel Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria. Tommaso Fregatti è stato scelto come nuovo presidente. Tra gli eletti figurano anche Licia Casali, che ha ottenuto la riconferma nel ruolo di segretaria, insieme a Giulia Mietta, Marco Lignana, Eliana Miraglia e Luca Ginocchio. Questo significativo risultato evidenzia la fiducia degli elettori verso la squadra e le sue proposte.
Già da tempo, Controcorrente si distingue per il suo impegno verso una comunicazione trasparente e responsabile, rappresentando le istanze di una categoria in continua evoluzione. I candidati eletti hanno espresso grande soddisfazione per il risultato, promettendo di lavorare attivamente per migliorare le condizioni lavorative e professionali dei giornalisti liguri.
Elezioni al Consiglio Nazionale: colleghe e colleghi protagonisti
Oltre alle cariche locali, il primo turno ha anche determinato i rappresentanti del Consiglio Nazionale. Tra i professionisti, il giornalista Andrea Ferro è stato eletto senza bisogno di un secondo turno. Per quanto riguarda i pubblicisti, Giovanna Cereseto ha ottenuto il maggior numero di voti, ma dovrà affrontare un ballottaggio, previsto per il 2 e 3 aprile in modalità online e per il 6 aprile in presenza nelle sedi di Genova, La Spezia e Imperia. Solo i giornalisti pubblicisti saranno chiamati a esprimere nuovamente il loro voto.
Questa fase elettorale è di particolare importanza, dato il contesto attuale dell’informazione in Italia. Cereseto, forte del sostegno di molti colleghi, si prepara ad affrontare la sfida con determinazione, evidenziando l’importanza di una rappresentanza solida che si faccia portavoce delle necessità e dei diritti dei pubblicisti.
Revisori dei conti e congratulazioni
Il primo turno ha visto anche l’elezione di diversi revisori dei conti, ruoli essenziali per garantire la trasparenza e la corretta gestione delle risorse dell’Ordine. Maurizio Monero e Manrico Parma rappresenteranno i professionisti, mentre Marco Marcellino è stato designato per i pubblicisti. Queste nomine completano il quadro istituzionale dell’Ordine e sono un passo in avanti verso una gestione responsabile.
In un messaggio ufficiale, il Consiglio Regionale dell’Associazione Ligure dei Giornalisti ha espresso le proprie congratulazioni a tutti gli eletti, augurando un buon lavoro al nuovo presidente e alla squadra. È un momento di grande responsabilità e aspettative nella comunità dei giornalisti liguri, che può contare su una leadership rinnovata e pronta a rispondere alle sfide del settore.
Mentre ci si prepara per il ballottaggio di Giovanna Cereseto, l’auspicio è che tutti i colleghi pubblicisti si uniscano in un’unica voce. La continuità e il progresso del giornalismo in Liguria dipendono dalla partecipazione attiva e dal sostegno reciproco, elementi essenziali in un mondo dell’informazione in costante cambiamento.