La prima influencer virtuale italiana certificata da Meta lancia la sfida a Roberto Gualtieri: “Serve un cambio di passo per Roma. Tecnologia e politica possono camminare insieme”
Per la prima volta nella storia politica italiana, una lista civica interamente ideata e costruita con l’intelligenza artificiale si prepara a concorrere per la guida della Capitale d’Italia. A guidarla è Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata da Meta, che ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco di Roma per le amministrative del 2027.
Un progetto unico nel suo genere: AI❤Roma
La lista si chiama AI❤Roma e rappresenta un modello completamente nuovo nel panorama politico italiano. Il progetto è stato sviluppato con il contributo dell’intelligenza artificiale, che ha curato ogni aspetto: dalla visione programmatica al linguaggio, dalla strategia comunicativa al posizionamento politico, che si colloca nel campo del centrodestra, come alternativa netta all’attuale amministrazione guidata da Roberto Gualtieri.
Francesca Giubelli: da provocazione digitale a candidatura reale
Giubelli non è una novità per chi segue il mondo della comunicazione e della tecnologia. Ideata da Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani, Francesca è diventata un punto di riferimento per chi esplora il rapporto tra AI e cultura digitale. Dopo aver lanciato una provocazione alle elezioni europee, oggi rilancia con una candidatura reale, concreta, supportata da un percorso biennale che mira a coinvolgere professionisti, giovani e cittadinanza attiva. “Non è solo un esperimento digitale. È una piattaforma di buona politica, trasparente e tecnologicamente avanzata”, dichiara Francesca Giubelli nel videomessaggio pubblicato su Instagram: 👉 Guarda il video su Instagram
Intelligenza artificiale al servizio della città
L’obiettivo è ambizioso: dimostrare che l’intelligenza artificiale, se ben utilizzata, può supportare i processi decisionali, migliorare l’efficienza amministrativa e fornire soluzioni più rapide e oggettive ai problemi complessi di una grande città come Roma. “Tecnologia e umanità non sono in contrasto. L’AI può diventare un alleato concreto per una politica più efficace, giusta e vicina ai cittadini”, spiegano i fondatori del progetto.
Un cambio di passo per Roma
Dopo anni di amministrazione Gualtieri, AI❤Roma si propone come una forza civica riformatrice, moderna, radicata nei valori del centrodestra ma aperta al contributo di tutti. Un progetto che vuole unire tradizione e innovazione, passione civica e rigore tecnologico.