Elezioni Rsu a Potenza: Candidate e candidati si presentano e discutono del futuro lavorativo

Elezioni Rsu a Potenza: Candidate e candidati si presentano e discutono del futuro lavorativo

A Potenza si è tenuta un’assemblea pubblica sulle elezioni delle Rsu del pubblico impiego, con focus su rinnovo contrattuale e necessità di risorse per garantire dignità ai lavoratori.
Elezioni Rsu A Potenza3A Candid Elezioni Rsu A Potenza3A Candid
Elezioni Rsu a Potenza: Candidate e candidati si presentano e discutono del futuro lavorativo - Gaeta.it

Oggi a Potenza si è svolta una significativa assemblea pubblica dedicata alle prossime elezioni delle Rsu del pubblico impiego, in un contesto di crescente attenzione verso le problematiche lavorative nel settore pubblico. I candidati e le candidate, impegnati nelle funzioni locali, sanitarie e centrali, hanno avuto l’opportunità di illustrare i propri programmi e discutere le sfide attuali. Durante l’incontro è stata sottolineata anche l’importanza di affrontare questioni cruciali come il rinnovo del contratto collettivo, che attualmente risulta scaduto.

La voce di Serena Sorrentino e le proposte al Governo

Serena Sorrentino, segretaria generale Fp Cgil nazionale, ha partecipato attivamente all’assemblea, tenutasi presso il Museo archeologico provinciale di Potenza. In questa occasione, ha messo in evidenza le ragioni della mancata ratifica del nuovo contratto. Sorrentino ha spiegato che è fondamentale scongiurare un ulteriore rinvio nel rinnovo contrattuale, sottolineando come il comparto pubblico e il personale sanitario abbiano necessità urgenti di risorse e dignità.

La leader sindacale ha inoltre condiviso le proposte fatte al Governo, riguardanti il blocco del salario accessorio e la richiesta di sbloccare le risorse già disponibili per i futuri contratti. È una mossa che mira a ridare dignità ai lavoratori delle funzioni locali e della sanità, settori che in questi anni hanno affrontato pesanti sfide organizzative e finanziarie. Sorrentino ha evidenziato l’importanza di garantire una valorizzazione professionale adeguata, necessaria per motivare e supportare il personale.

Presentazione delle candidate e dei candidati

L’incontro ha rappresentato anche un’importante occasione di visibilità per le candidate e i candidati che si preparano per le elezioni delle Rsu, programmate per il 14, 15 e 16 aprile. Ogni candidato ha avuto la possibilità di presentarsi e delineare la propria visione per il futuro del pubblico impiego. Le tematiche principali emerse sono state la valorizzazione delle professionalità, l’importanza della rappresentanza sindacale e la necessità di un dialogo costruttivo con le istituzioni.

Le candidate e i candidati hanno esposto le loro idee su come affrontare le sfide lavorative, propugnando l’idea di un servizio pubblico più inclusivo ed efficiente, in grado di rispondere alle crescenti aspettative dei cittadini. Le rappresentanze locali hanno evidenziato la determinazione a lottare per migliori condizioni lavorative e per trovare soluzioni concrete che possano alleviare le difficoltà quotidiane degli operatori pubblici.

Sfide future e risorse necessarie

Nel corso dell’assemblea, sono emerse anche le questioni legate alla necessità di reperire ulteriori risorse per il settore pubblico. Sorrentino ha messo in guardia contro la possibilità di prolungare l’incertezza sulla situazione contrattuale, evidenziando come i lavoratori stiano affrontando un momento critico. La Cgil Basilicata ha raccolto le istanze provenienti dal territorio, ponendo l’accento sulla fragilità di alcuni servizi, aggravata dalla mancanza di fondi.

Le proposte avanzate dai rappresentanti sindacali riguardano non solo la questione retributiva, ma anche il reinvestimento nelle strutture e nei servizi pubblici fondamentali, per garantire una risposta adeguata alle esigenze di salute e benessere della comunità. Si è parlato di un impegno collettivo che deve coinvolgere i lavoratori, le istituzioni e la cittadinanza, affinché si possa costruire un futuro migliore e più sostenibile per tutti.

L’assemblea di Potenza ha dunque rappresentato un’importante occasione di confronto e di mobilitazione per il settore pubblico, aprendo un dialogo fondamentale attorno all’importanza delle rappresentanze sindacali e del sostegno ai lavoratori negli imminenti eventi elettorali.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×