Elisabetta Casellati a Catanzaro: l’importanza di Forza Italia in Calabria e il futuro del partito

Elisabetta Casellati a Catanzaro: l’importanza di Forza Italia in Calabria e il futuro del partito

Forza Italia si prepara a rafforzarsi in Calabria, con strategie delineate dalla ministra Casellati e una nuova dirigenza provinciale, puntando su consenso e leadership di Roberto Occhiuto.
Elisabetta Casellati A Catanza Elisabetta Casellati A Catanza
Elisabetta Casellati a Catanzaro: l’importanza di Forza Italia in Calabria e il futuro del partito - Gaeta.it

Il 2023 continua a essere un anno cruciale per Forza Italia, con il partito che si prepara a rafforzarsi in Calabria. Nel corso di un incontro a Catanzaro, la ministra per le Riforme e la Semplificazione normativa, Elisabetta Casellati, ha delineato le strategie e i successi del partito, sottolineando il ruolo fondamentale della regione nel panorama politico attuale. All’evento era presente anche un’importante rappresentanza del partito locale, che ha testimoniato il clima di rinnovamento e compattezza all’interno della formazione azzurra.

La presenza storica di Forza Italia in Calabria

La ministra Casellati ha ricordato il suo ingresso in Forza Italia nel 1994, evidenziando come la regione rappresenti un “fiore all’occhiello” per il partito. Con un consenso che si attesta attorno al 20% per le prossime elezioni politiche, secondo quanto dichiarato da Antonio Tajani, la Calabria si sta attestando come una delle roccaforti del partito. Durante le elezioni europee, infatti, Forza Italia ha raggiunto quasi il 18% dei consensi, confermando la solidità del partito in un territorio storicamente complesso. Questo dato è il riflesso di un lavoro strutturato che il partito ha condotto nel corso degli anni, raccogliendo l’eredità di Silvio Berlusconi e portando avanti un’agenda politica che punta a garantire un futuro migliore per i cittadini.

Sguardo sul futuro: la leadership di Roberto Occhiuto

Nel corso dell’incontro, il pensiero della ministra è andato anche al presidente regionale Roberto Occhiuto, attualmente in fase di recupero dopo un intervento chirurgico al cuore. Casellati ha sottolineato come Occhiuto si stanzi tra i presidenti di regione più apprezzati, grazie alla sua capacità di cambiare il paradigma politico in Calabria. Le scelte coraggiose nel settore delle infrastrutture e della sanità hanno guadagnato consenso tra gli elettori, che vedono in lui un leader capace di visione. Questa nuova prospettiva è ciò che caratterizza l’intero centrodestra, mirando a investire nei progetti futuri piuttosto che limitarsi alla gestione dell’ordinario.

Il partito a Catanzaro: opposizione e prospettive

Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla Camera e segretario regionale di Forza Italia, ha espresso la posizione del partito nel capoluogo, definendolo “solido”. Secondo Cannizzaro, Forza Italia sta contrastando efficacemente le scelte del Partito Democratico e del sindaco di Catanzaro, che, a suo avviso, non sta facendo un uso adeguato del mandato ricevuto. La ricostruzione di una classe dirigente locale forte è al centro delle strategie del partito. Alcuni sindaci già attivi nel territorio hanno deciso di aderire a Forza Italia, e altri sono attesi per contribuire a un potenziamento continuo della presenza politica nella regione.

La nuova dirigenza provinciale e il rinforzo del partito

Durante l’incontro sono stati presentati i nuovi quadri dirigenziali del coordinamento provinciale, un passaggio fondamentale per rilanciare l’azione del partito in Calabria. I vicecoordinatori provinciali hanno ricevuto indicazioni specifiche per le loro aree di competenza: Paolo Colosimo per l’Alto Ionio, Alessandra Lobello per l’area catanzarese, Francesco Trunzo per la zona del Reventino e Giovanni Matacera per il Basso Ionio. Questa nuova organizzazione rappresenta un passo strategico che mira a garantire una presenza più incisiva del partito su tutto il territorio, affrontando le sfide locali con un forte senso di responsabilità e con l’intento di coinvolgere ogni cittadino nelle dinamiche politiche.

La situazione di Forza Italia in Calabria sembra promettente, con una visione chiara del futuro e una leadership impegnata a portare avanti un progetto politico che continui a dialogare e rispondere alle esigenze della popolazione.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×