Nella vibrante cornice di Dubai, il pizza chef Emanuele Riemma prepara un evento esclusivo che celebrerà l’arte della pizza italiana. Le serate del 18 e 19 febbraio si svolgeranno presso il Marriott Resort Palm Jumeirah, in concomitanza con la 30ª edizione del Gulfood 2025, il salone più grande del settore alimentare e delle bevande in Medio Oriente. Un’occasione imperdibile non solo per appassionati di cucina, ma anche per chi desidera scoprire nuove interpretazioni di piatti tradizionali.
Un evento gastronomico imperdibile
Il Marriott Resort Palm Jumeirah si trasformerà in un palcoscenico per la gastronomia di alto livello. Durante queste due serate, il chef Riemma sarà affiancato da Manuel Maiorano e Marco Deriu, i cui talenti culinari promettono una sinergia unica e coinvolgente. Ogni chef presenterà tre pizze della propria creazione, per un totale di nove proposte che celebrano il meglio della tradizione gastronomica italiana, rivisitata per soddisfare anche i palati del Medio Oriente.
Un’atmosfera informale e accogliente permetterà agli ospiti di assaporare in libertà le pizze, scegliendo tra le varie opzioni per un viaggio attraverso sapori autentici. L’evento rappresenta non solo un’opportunità di degustazione, ma anche un momento di incontro tra culture diverse, dove il cibo funge da ponte di connessione tra le tradizioni italiane e le influenze culinarie locali.
La tradizione italiana incontra la cultura mediorientale
Il menu che Riemma ha elaborato per questo evento è un omaggio sincero alla tradizione culinaria italiana, con influssi mediorientali che arricchiscono l’esperienza gastronomica. Nativo di Villaricca, Riemma ha creato in Sardegna durante la sua carriera, e il legame con l’isola è fortemente presente nei suoi piatti. Per l’occasione, ha deciso di integrare ingredienti tipici della Sardegna, portando in tavola il meglio dei suoi sapori e delle sue materie prime.
Tra le pizze più esclusive troviamo la “Tre pomodori”, un’esplosione di freschezza e gusto, con crema di cuore di bue al forno, pomodorini semidry gialli e rossi, e note di arancia, il tutto arricchito da stracciatella e pepe di Sichuan. Questa creazione mette in evidenza la continua ricerca di Riemma di un equilibrio tra tradizione e innovazione.
La “Carciofi e mare” invece è un’interpretazione che combina elementi marini e della terra, con carciofi spinosi sardi trifolati e bottarga, mentre la “Zucca croccante” riflette una visione più audace grazie all’uso della zucca arrosto e della crema di caprino. Ognuna di queste pizze non è solo un piatto, ma un racconto di storie, passioni e tradizioni.
Riemma e il suo viaggio professionale
Emanuele Riemma non è soltanto un chef ma anche un ambasciatore della gastronomia italiana nel mondo. La sua carriera, iniziata a Napoli, si è evoluta nel corso degli anni attraverso esperienze significative, fino ad approdare a Cagliari, nella prestigiosa location del ristorante Maiori. Qui, Riemma ha potuto esprimere al meglio il suo talento, portando nei suoi piatti l’autenticità dei sapori del territorio sardo.
Questo evento a Dubai rappresenta per il chef una nuova ed entusiasmante tappa del suo percorso professionale. Non è solo la creazione di pizze d’autore, ma un’importante opportunità per far conoscere la cultura culinaria italiana e, in particolare, quella sarda. La sua presenza a Gulfood 2025 sottolinea l’impegno nel promuovere le eccellenze italiane all’estero e contribuire al dialogo tra le tradizioni gastronomiche.
Ogni pizza che Riemma porterà in tavola a Dubai sarà un invito a scoprire non solo il gusto, ma anche gli ingredienti e la storia che li accompagnano. Un evento che promette di rimanere impresso nella memoria di coloro che avranno la fortuna di parteciparvi, regalando un assaggio della Sicilia e della Sardegna attraverso una forma d’arte che è la pizza.