Il commissione Cultura e Istruzione della Camera ha dato il via libera a un emendamento al decreto scuola che comporta il commissariamento dell’Istituto Indire per adeguare la sua organizzazione alle funzioni attribuite.
Adeguamento dell’Istituto INDIRE
L’emendamento mira a conformare l’organizzazione dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa alle sue responsabilità come specificato nel decreto legge 98/2011.
Nominazione del Commissario
Con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’istruzione e del merito, e sentito il Ministro dell’università e della ricerca, verrà nominato un commissario straordinario entro trenta giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del decreto.
Poteri del Commissario
Il commissario straordinario, dotato di comprovata competenza e professionalità , assumerà i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione degli organi decaduti per tutta la durata dell’incarico.
Prossimi Passaggi
Il testo emendato dovrà essere discusso in Aula la settimana successiva, prima di essere sottoposto all’esame del Senato.
Testo rielaborato in base all’emendamento approvato dalla Camera sulla situazione dell’Istituto Indire. Tutti i diritti riservati. Fonte: ANSA