Emergenza a Cisterna: evacuati di via della Polveriera affrontano una nuova notte all'aperto

Emergenza a Cisterna: evacuati di via della Polveriera affrontano una nuova notte all’aperto

Emergenza A Cisterna Evacuati Emergenza A Cisterna Evacuati
Emergenza a Cisterna: evacuati di via della Polveriera affrontano una nuova notte all'aperto - Fonte: Radioluna | Gaeta.it

A Cisterna, la situazione dopo il devastante incendio di sabato pomeriggio si è evoluta, costringendo numerosi residenti di via della Polveriera a tornare inaspettatamente in strada. Il rogo ha dato luogo a un’operazione che ha visto coinvolti vigili del fuoco e protezione civile per molte ore. Con le condizioni meteorologiche variabili e la pioggia che ha colpito la zona, i focolai si sono finalmente spenti, ma le conseguenze dell’incendio continuano a pesare fortemente sulla comunità.

La risposta dell’amministrazione comunale

Ordinanza di divieto di dimora

La vice sindaca di Cisterna, Maria Innamorato, ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente che stabilisce il divieto di dimora per le abitazioni situate in via della Polveriera. Questa misura è stata intrapresa per tutelare la salute pubblica, considerando che i terreni interessati dal rogo contenevano probabilmente materiale plastico che potrebbe aver rilasciato sostanze tossiche nell’aria. Con la collaborazione dell’ARPA Lazio, il provvedimento è stato ritenuto necessario fino a quando non verranno recuperati i risultati dei campionamenti dell’aria, previsti nei prossimi giorni.

L’ordinanza evidenzia l’urgenza delle azioni intraprese, in merito alla possibilità di problemi di salute pubblica derivanti dall’incendio. Le autorità locali hanno lavorato a stretto contatto con la ASL di Latina, il Servizio Igiene Pubblica e la Prefettura di Latina per garantire una risposta rapida e efficace alla crisi.

Chiusura dello stabilimento Leonardo

In aggiunta al divieto di dimora, lo stabilimento Leonardo, situato nelle vicinanze delle aree colpite dall’incendio, rimarrà chiuso fino a nuove comunicazioni. Questa decisione è motivata dalla necessità di proteggere la salute dei lavoratori e dei residenti locali mentre ci si impegna nella valutazione delle conseguenze ambientali del rogo.

Gestione dell’emergenza

Censimento e accoglienza per gli evacuati

La Polizia Locale ha completato il censimento delle persone che vivevano nella zona colpita dall’incendio. Molti residenti hanno trovato temporanea ospitalità presso parenti o amici, mentre è stato allestito un accogliente campo nel palazzetto dello sport di San Valentino per tredici persone che non hanno alternative.

Questi sforzi rientrano nel piano di emergenza attivato dal Comune, che ha messo in atto il Centro Operativo Comunale . Questo centro coordina le attività in caso di disastri e crisi, coinvolgendo diverse associazioni della Protezione Civile nonché la Croce Rossa Italiana.

Volontariato e supporto alla comunità

Oltre ai servizi istituzionali, le associazioni di volontariato della zona sono attive nel fornire assistenza ai cittadini colpiti. La comunità ha dimostrato un forte senso di solidarietà, offrendo supporto a coloro che sono stati costretti ad abbandonare le loro case. Questo spirito di unione è fondamentale per affrontare questo periodo di incertezze e difficoltà, mantenendo viva la speranza di un recupero rapido.

Le autorità locali, unite nel loro impegno, continuano a monitorare la situazione e ad informare i cittadini sui progressi della gestione della crisi. A ogni aggiornamento, la comunità di Cisterna si prepara a reagire e sostenere coloro che hanno subìto il gravoso impatto dell’incendio.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×