La città di Palermo si prepara ad affrontare una situazione di emergenza a seguito di un’improvvisa interruzione di energia elettrica verificatasi il 16 luglio. La mancanza di luce e acqua ha reso necessario l’intervento di Amap, l’Azienda Municipalizzata Acquedotto di Palermo, per adottare misure di razionamento idrico a partire dal 22 luglio.
Blackout sotto l’allerta meteo
Secondo le fonti riportate da Quotidiano di Sicilia, il blackout che ha colpito Palermo è stato influenzato dall’allarme meteo. Le alte temperature hanno portato i cittadini a utilizzare massicciamente i condizionatori, causando un sovraccarico che potrebbe aver danneggiato le condutture idriche della città.
Intervento Enel e disagi cittadini
I tecnici Enel sono intervenuti tarda notte del 16 luglio per ripristinare l’elettricità in diverse zone della città, focalizzando gli sforzi soprattutto in via Ugdulena. Tuttavia, i tempi di riparazione si sono prolungati, lasciando i cittadini senza acqua ed energia elettrica per un’intera notte.
Razionamento idrico imminente
La grave situazione ha spinto Amap a pianificare il razionamento dell’approvvigionamento idrico a Palermo a partire dalla prossima settimana. La città, già in stato di allerta siccità, si trova ora ad affrontare un’emergenza dovuta anche al persistente caldo torrido che ha portato le temperature sopra i 35 gradi.
Allerta meteo e temperature record
Le previsioni meteo evidenziano un’allerta di livello 3 con avviso di bollino rosso per i giorni 17 e 18 luglio, con picchi di calore che toccheranno i 34 gradi. I cittadini dovranno fare i conti con temperature percepite di 36 gradi, in un quadro meteorologico influenzato da Anticiclone Caronte che ha colpito l’Italia in settimane passate.