Emergenza all'ospedale di Patti: provvedimenti disciplinari dopo frattura bloccata con cartone

Emergenza all’ospedale di Patti: provvedimenti disciplinari dopo frattura bloccata con cartone

Emergenza Allospedale Di Patt Emergenza Allospedale Di Patt
Emergenza all'ospedale di Patti: provvedimenti disciplinari dopo frattura bloccata con cartone - Gaeta.it

Un episodio preoccupante ha scosso l’ospedale di Patti, dove una frattura di un paziente è stata trattata in modo inadeguato, utilizzando scatole di cartone. Questo evento ha sollevato interrogativi sulle procedure di approvvigionamento e gestione della struttura. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha già adottato i primi provvedimenti disciplinari, sollevando dall’incarico la responsabile facente funzione del pronto soccorso e avviando indagini interne per chiarire le responsabilità.

Provvedimenti immediati dell’ASP: la rimozione della responsabile del pronto soccorso

A seguito del grave incidente, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha deciso di sollevare dall’incarico la responsabile facente funzione del pronto soccorso. Questa scelta è stata motivata dal fatto che l’incarico era stato conferito nel 2021 con modalità scorrette, non conformi alla normativa vigente. La decisione evidenzia l’urgenza di un intervento concreto per garantire la sicurezza dei pazienti e l’adeguatezza del personale.

Inoltre, l’ASP ha richiesto l’avvio di un procedimento disciplinare nei confronti del direttore sanitario dell’ospedale. L’accusa si basa sulla sua presunta mancata vigilanza sulle procedure di approvvigionamento. Anche la capo sala è stata chiamata in causa per non aver gestito adeguatamente i magazzini farmaceutici, contribuendo al mancato acquisto di dispositivi medici necessari. L’ASP ha inoltre comunicato all’assessorato regionale alla Salute che gli immobilizzatori monouso necessari sono già stati forniti e che l’episodio è attribuibile a una scelta professionale di un medico.

Avvio dell’ispezione e responsabilità individuate

Giuseppe Cuccì, direttore generale dell’ASP di Messina, ha annunciato l’istituzione di una commissione ispettiva per indagare sui fatti accaduti all’ospedale di Patti. È stato stilato un verbale che ha portato all’adozione di provvedimenti disciplinari. La commissione ha richiesto ai direttori di Dipartimento di prendere misure nei confronti del personale coinvolto.

Cuccì ha chiarito che gli immobilizzatori monouso erano disponibili presso altri presidi dell’ASP e che erano stati consegnati al pronto soccorso su richiesta del personale. La situazione ha evidenziato una carenza temporanea di comunicazione e coordinazione interna. Inoltre, ha ricordato che i pazienti ortopedici possono essere trasferiti al pronto soccorso di Milazzo per consulenze e interventi anche h24. Le indagini interne sono previste per concludersi lunedì.

Scelte politiche e controlli nella sanità siciliana

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha commentato l’episodio esprimendo soddisfazione per l’intervento immediato dell’ASP. Ha annunciato che, a partire da lunedì, gli ispettori dell’assessorato alla Salute saranno inviati per condurre accertamenti autonomi riguardo alle responsabilità gestionali e alle carenze organizzative dell’ospedale.

Schifani ha sottolineato che l’intervento non sarà isolato; ha già chiesto una verifica complessiva su tutti i pronto soccorso della Sicilia. Il presidente ha evidenziato la necessità di affrontare segnalazioni di malfunzionamenti e criticità, in gran parte riconducibili a una carenza di personale medico. L’obiettivo è quello di identificare le cause di questi problemi e attuare misure correttive per migliorare la qualità del servizio sanitario regionale.

Change privacy settings
×