Le temperature torride stanno mettendo a dura prova diverse città italiane, con 13 di esse attualmente classificate con il bollino rosso per l’emergenza caldo. Questa condizione non riguarda solo anziani e bambini, ma anche persone in salute. Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, 27 città italiane sono attualmente monitorate per valutare l’evolversi della situazione. Ad aggiungersi a questa lista c’è ora anche Bolzano, mentre venerdì l’allerta massima coinvolgerà anche Bari, Brescia e Verona.
Le Situazioni delle Altre Città
Un certo numero di città si trovano in stato di preoccupazione, contrassegnate con il bollino arancione, indicando un rischio per la salute, soprattutto per i gruppi di popolazione più vulnerabili. Altre città, inizialmente in pre-allerta ondata di calore , hanno visto il passaggio al livello arancione, come Catania e Napoli. Milano è ora anch’essa arancione, e fino a venerdì resteranno sotto osservazione Cagliari, Messina, Reggio Calabria, Venezia e Civitavecchia. Genova e Torino sono attualmente le uniche città con il bollino verde, indicando che non ci sono rischi per la salute, tuttavia, entrambe passeranno al giallo a partire da domani.
Le Previsioni Meteo per i Prossimi Giorni
Quando finalmente potremo vedere un po’ di sollievo da questa ondata di caldo intenso? A partire da venerdì, l’instabilità pomeridiana si intensificherà sull’arco alpino, con possibilità di brevi piogge durante la notte nella pianura veneta e friulana. Durante il weekend, è prevista un aumento dei temporali sia sulle Alpi che sugli Appennini centro-meridionali. Domenica, i rovesci temporaleschi potrebbero colpire anche le pianure di Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale, con forti grandinate. Nel resto d’Italia, il tempo rimarrà soleggiato e caldo, mantenendo alta l’attenzione per la salute pubblica.